Cultura spettacoli a roma

Spettacoli a Roma: “Memoralia” al Teatro Tor Bella Monaca

Spettacoli a Roma: La rassegna “Memoralia” al Teatro Tor Bella Monaca

ragazze-donne-girls-women-facce-visi-faces

Il Teatro Tor Bella Monaca ospita “Memoralia – Rassegna civile di teatro e musica“, con la direzione artistica di Chiara Tomarelli dell’Ass.Cult. InArte.

Fare memoria non è semplicemente ricordare il passato.

Fare memoria è conoscere le storie del passato perché quelle storie diventino nostre.

È provare empatia con quanto accaduto perché si possa arrivare, di conseguenza, a cambiare noi stessi. E a cambiare il presente.

Questo è il senso di Memoralia e dei suoi spettacoli a Roma.

La rassegna si terrà nei giorni 15-16-22-23-29 novembre 2022 presso gli spazi del Tor Bella Monaca in Via Bruno Cirino 5.

Spettacoli a Roma: “Memoralia”

Fare memoria è un’azione dinamica perché ci mette in moto, ci spinge a ricordare la storia di sconosciuti, di estranei” racconta Chiara Tomarelli.

Di persone molto lontane da noi e non solo perché nate cent’anni fa, ma perché diverse“.

A volte profondamente diverse“.

La rassegna Memoralia è un progetto di arti performative, conferenze/incontri didattico culturali e laboratori di formazione teatrale offerti alla cittadinanza.

Il progetto è pensato per il Quartiere Tor Bella Monaca, nel Municipio VI.

Per integrare la proposta aggregativa e culturale di un territorio a rischio nella mappa della città di Roma.

5 spettacoli – tra cui 2 prime nazionali – accompagnati ogni volta da conferenze e dibattiti con ospiti e relatori di grande prestigio, che affronteranno temi di rilevante attualità.

Ogni giorno ci saranno laboratori teatrali a cura dell’insegnante Carolina Cavatorta e dal musicista Piji Siciliani rivolti alle fasce d’età 7-10 e 10-13 anni.

“Memoralia”: i primi appuntamenti in calendario

Si parte il 15 novembre con “I monologhi dell’atomica” da “Preghiera per Cernobyl” di Svetlana Aleksievich e “Nagasaki” di Kyoko Hayashi con Elena Arvigo.

2 capitoli oscuri della storia contemporanea: Cernobyl e Hiroshima, 1986 e 1945.

A seguire la conferenza con ospiti Elena Arvigo e il critico Andrea PorchedduInterventi costruttivi“. La conferenza andrà in diretta sui social.

Gli spettacoli teatrali a Roma aggiungono quindi al loro calendario anche questi preziosi eventi culturali, che vi consigliamo di inserire nella vostra “to do list” di appuntamenti da non mancare.

Informazioni

  • Teatro Tor Bella Monaca
  • Via Bruno Cirino 5
  • Costo biglietti per gli spettacoli: 12 intero, 10 ridotto, 8 giovani
  • Biglietto incontri e dibattiti: gratuito
  • Tel: 06 201 0579
  • Orari:
  • Spettacoli ore 21
  • Laboratori: fascia pomeridiana
  • Dibattiti e incontri: a seguire, dopo gli spettacoli

Per informazioni complete su eventi, giorni, orari e acquisto dei biglietti potete visitare il sito ufficiale www.memoralia.eu.

Il progetto è realizzato con il sostegno del Ministero della Cultura – Direzione generale Spettacolo.

Ed è vincitore dell’Avviso Pubblico “Lo spettacolo dal vivo fuori dal Centro – Anno 2022” promosso da Roma Capitale – Dipartimento Attività Culturali.

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: