Cultura

Fotonica, il festival della luce sbarca da Fusolab 2.0

Fotonica 2022, il festival della luce sbarca da Fusolab 2.0

fasci-di-luce-uomini-men-spirale
Radulescu, Playe – Krasis

Sta per iniziare la sesta edizione di Fotonica, il festival dedicato al mondo delle Audio Visual Digital Arts diventato nel corso degli anni appuntamento di rilievo a livello internazionale.

In programma troverete performance live, video-installazioni, mostre, workshop, approfondimenti pratici e teorici.

Il tutto coaudiuvato dalla presenza di un network di artisti, professionisti e importanti realtà del settore.

Fotonica 2022 si terrà dall’11 al 19 novembre presso Immersive Rome, all’interno di Fusolab 2.0. E sarà sicuramente uno dei più interessanti eventi a Roma dei prossimi giorni.

Eventi a Roma: Fotonica 2022

Fotonica indaga le forme d’arte legate all’elemento della luce nel contesto contemporaneo, con una ricca selezione di artisti italiani e stranieri che presentano le loro creazioni.

Quella che si appresta a partire sarà una Immersive Edition, con l’obiettivo di approfondire le forme d’arte digitale audio-visiva in un ambiente immersivo. 

Il pubblico verrà accolto nel nuovo spazio di Immersive Rome realizzato appositamente per il festival e pensato per rendere la fruizione dei lavori degli artisti un’esperienza ancora più appassionante.

500 metri di proiezioni in 8k avvolgeranno gli spettatori nelle serate dei live.

E per tutti i giorni del festival sarà attivo lo spazio espositivo dove saranno presentate le installazioni interattive. 

Fusolab 2.0 ospiterà poi la mostra di NetArt, l’archivio Digitale AV e le attività dedicate all’apprendimento e all’approfondimento.

I protagonisti di Fotonica 2022

Tra le performance che si avvicenderanno nei 2 weekend del festival:

  • “Krasis”, delle artiste francesi Alexandra Radulescu e Annabelle Playe
  • “Existence” dell’altro francese Infratonal
  • “Very High Castle” dell’artista polacco Ari Dykier
  • “Line”, dell’artista russo Grigory Gromov
  • “0chrer1ver” dell’olandese Marcel Wierckx
  • gli italiani The Fake Factory e Simone Lalli con “Mare Muto”
  • Andrea Kanaka Maioli con “Inconsistenze”
  • Edohard con “N01S3”

Fotonica festival è prodotto e organizzato da Flyer, che dal 2004 dà vita a LPM – Live Performers Meeting.

E dal 2014 produce Live Cinema Festival, unico festival internazionale dedicato a questa nuova forma di performance audio-video.

Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico Contemporaneamente Roma 2020 – 2021 –2022 curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE.

Mettete quindi Fotonica 2022 tra i prossimi eventi a Roma da non lasciarsi sfuggire.

AGGIORNAMENTO – 11/11/2022: Il festival non si terrà più ufficialmente al Casilino Sky Park ma la sala Immersive Rome sarà spostata all’interno di Fusolab.

Informazioni

  • Fotonica 2022 – Audio Visual Digital Arts Festival
  • 11–19 novembre
  • IMMERSIVE ROME | Viale della Bella Villa 106
  • FUSOLAB 2.0 | Viale della Bella Villa 94
  • Web: www.fotonicafestival.com

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: