5 modi in cui scienza e tecnologia possono aiutare l’agricoltura mondiale

Si calcola che, entro il 2050, la popolazione mondiale supererà la soglia dei 9 miliardi.
E che gli abitanti delle aree urbane aumenteranno a fronte di un declino demografico nelle zone rurali.
La produzione alimentare sembra essere sufficiente a nutrire questa popolazione in crescita.
Ma a livello internazionale si osservano importanti divari nell’uso della scienza, della tecnologia e dell’innovazione nel settore agricolo e della produzione alimentare.
Trasformare i sistemi agroalimentari diventa quindi imperativo.
A fronte di una pesante riduzione della superficie di terra coltivabile e delle risorse di acqua dolce in molte parti del mondo.
Nonché della diffusione di pratiche agricole inadeguate o dell’impatto dei cambiamenti climatici, che sono responsabili del degrado del suolo e dell’ambiente marino.
Tale trasformazione sarà possibile soltanto se i risultati delle conquiste scientifiche, tecnologiche e dell’innovazione troveranno ampia diffusione.
Di seguito sono illustrati soltanto 5 degli innumerevoli modi in cui scienza, tecnologia e innovazione possono rendere i sistemi agroalimentari più resilienti e sostenibili.
5 modi per rendere i sistemi agroalimentari più resilienti
- Utilizzare le applicazioni digitali nei sistemi agroalimentari
- Usare l’innovazione per la riqualificazione degli spazi sottoutilizzati in aree di agricoltura urbana
- Ridurre le distanze e migliorare l’accesso grazie a Internet
- Sviluppare vaccini irradiati per uso veterinario
- Aggiornare il livello tecnologico delle catene di valore
Informazioni
Qui trovate maggiori approfondimenti sulle strategie della FAO per fare in modo che la scienza, la tecnologia e l’innovazione possono offrire nuove soluzioni ai problemi con cui si devono confrontare i sistemi agroalimentari.
Sfruttando tali strumenti, avremo maggiori possibilità di produrre cibo in quantità sufficiente in futuro.
-> https://www.fao.org/fao-stories/article/it/c/1609219/
Per saperne di più
- Sito web: FAO e Scienza, tecnologia e innovazione
- Sito web: Centro congiunto FAO/IAEA di tecniche nucleari per l’alimentazione e l’agricoltura
- Storia: Esplorare le possibilità offerte dalle tecnologie “blockchain” per trasformare i sistemi agroalimentari
- Evento: Forum della scienza e dell’innovazione della FAO: 17-21 ottobre 2022
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)