Mostre a Roma, il weekend della Capitale. 5 proposte per voi da Parallel

Un altro weekend sta per iniziare e come sempre, per l’arte contemporanea, Roma pullula di proposte culturali per i vostri giorni di svago e leggerezza.
Come di consueto, The Parallel Vision segue sempre attentamente soprattutto quegli spazi piccoli e medi che scoppiano di creatività e iniziative da non lasciarsi sfuggire.
Tra le tantissime mostre a Roma aperte in questi giorni ne abbiamo scelte 5 che ci sembravano particolarmente interessanti e affascinanti per il vostro fine settimana romano dedicato all’arte e alla cultura.
Mostre a Roma 2022: le nostre proposte

“Genesi. Spirito e Materia”, mostra collettiva – Ambasciata del Brasile
Il progetto comprende i lavori di Ana Biolchini, Flaminia Mantegazza e Luciana Pretta Fiore.
Nella collettiva si assiste alla realizzazione di un domani, uno spazio siderale in grado di contenere la passionalità e la potenza di un’emotività illibata, incorrotta.
I materiali utilizzati -terracotta, carta e tela- trascendono dalla loro essenzialità per divenire elementi demiurghi in un rapporto dualistico natura/terra, inizio/fine.
Informazioni
- Istituto Guimarães Rosa – Spazio Veredas, Ambasciata del Brasile – Piazza Navona 18
- Fino al 18 novembre 2022
- Mail: ccbi.roma@itamaraty.gov.br
- Web: www.gov.br/mre/pt-br

“Vultus”, mostra collettiva – Micro Arti Visive
4 artisti sono stati invitati a confrontarsi sul tema del ritratto: Carlo Crespi Perellino, Luca Theodoli, Oreste Tintori e Sonia Viccaro.
Il volto infatti è il protagonista della mostra, rappresentato con linguaggi diversi, in un progetto espositivo sorprendente.
Artisti molto distanti tra loro si trovano a indagare un tema comune, ovvero l’anima e il volto-ritratto.
Per questa mostra sono messe in campo tutte le tecniche artistiche, nuove o tradizionali: dalle tessere a mosaico in alluminio al collage, dal pastello e olio, allo scatto fotografico.
Informazioni
- Micro Arti Visive – Viale Mazzini 1
- Fino al 5 novembre 2022
- Tel: 347-0900625
- Mail: info@microartivisive.it

“No – Body is empty”, Giovanni Pinosio – Galleria Sinopia
Arriva per la prima volta nella Capitale l’anatomia della leggerezza di Giovanni Pinosio.
Nate dalla materia semplice del fil di ferro, le installazioni diventano oggetto d’arte, corpo trasparente, vuoto e libero da sovrastrutture, non-sculture eteree.
Il progetto prende vita da un’esperienza vocale e corporea dell’artista: liberare la voce per sperimentare la leggerezza del corpo.
La voce perde i propri punti di ancoraggio e superate le tensioni che possono bloccarla, si libera.
Informazioni
- Galleria Sinopia – Via dei Banchi Nuovi 21/b
- Fino al 5 novembre 2022
- Tel: 06-6872869
- Web: www.sinopiagalleria.com

“Ex Machina”, Patrizia Genovesi e Pipistro – Open Studio Patrizia Genovesi
La mostra regala suggestioni e stimola riflessioni attraverso poesie, fotografie e video che offrono un punto di vista originale su un argomento che occupa oggi non solo speculatori del pensiero, ma anche scienziati e gente comune.
La definizione della frase “deus ex machina”, che nelle tragedie greche indicava il dio che scende sulla terra e risolve la situazione, diventa nella mostra soltanto “ex machina“.
Omettendo la parola “deus” e diventando letteralmente “dalla macchina”.
Qual è dunque il pensiero della macchina. E chi è macchina?
Informazioni
- Open Studio Patrizia Genovesi – Via di Villa Belardi 18
- Fino al 15 novembre 2022
- Mail: stampa.controcanto@gmail.com

“Questo, è un sogno”, Giulio Rigoni – Von Buren Contemporary
La mostra è composta da opere impregnate di elementi onirici che affondano le proprie radici in un forte immaginario tardo medievale.
La componente del gioco è fondamentale, in quanto rende visibile il contrasto tra tradizione e contemporaneità.
I protagonisti delle opere di Rigoni sembrano quasi dei burattini che si muovono in un mondo teatrale e sognante, ricco di enigmi e colori vibranti.
Informazioni
- Von Buren Contemporary – Via Giulia 13
- Vernissage: sabato 5 e domenica 6 novembre in orario 17 alle 21
- Dal 5/6 novembre al 22 novembre 2022
- Mail: info@vonburencontemporary.com
- Web: www.vonburencontemporary.com
(© The Parallel Vision ⚭ _ Paolo Gresta)