Cultura

Nasce il Premio Strega Poesia, a ottobre la prima edizione

Nasce il Premio Strega Poesia, a ottobre 2023 la prima edizione

uomini-donne-men-women-premio-strega-poesia

Dopo il Premio Strega Giovani e il Premio Strega Europeo, nasce finalmente anche il Premio Strega Poesia, un riconoscimento molto atteso promosso da Fondazione Maria e Goffredo Bellonci e Strega Alberti Benevento.

Il nuovo Premio Strega Poesia è stato presentato pochi giorni fa al Parco archeologico del Colosseo, luogo che diverrà appunto il teatro del Premio.

Premio Strega Poesia: “È il momento giusto”

La finalità della Fondazione Bellonci è la valorizzazione della letteratura contemporanea” ha detto Giovanni Solimine, presidente della Fondazione.

Consapevoli della rilevanza che i nostri premi hanno assunto nel tempo e della garanzia di qualità che il pubblico dei lettori ci ha riconosciuto, ci accostiamo ora con rispetto a un’altra forma di produzione letteraria, forse la più elevata“.

Riteniamo che il momento sia quello giusto e che con il concorso di tutti, anche il Premio Strega Poesia possa presto affermarsi nel panorama culturale del nostro Paese“.

Produzione poetica: +20% nel 2022

La scrittura in versi è una forma d’arte che non ha mai perso prestigio sociale, come testimoniano numerosi segnali.

Alcune recenti raccolte poetiche sono diventate long-seller.

Si moltiplicano reading e spettacoli di poetry slam.

I social network sono diventati un vasto terreno di condivisione che genera veri e propri casi letterari, seguiti anche dal pubblico più giovane. 

E a sottolineare questa vivacità editoriale, il Rapporto AIE – Associazione Italiana Editori sullo stato dell’editoria 2022 segnala una crescita di circa il 20% dei titoli di poesia pubblicati.

Premio Strega Poesia: come funziona

Il Premio verrà assegnato annualmente a un libro di poesia scritto in lingua italiana, pubblicato in prima edizione tra il 1° marzo dell’anno precedente e il 28 febbraio dell’anno in corso.

Per il primo anno, i termini di validità sono gennaio 2022-febbraio 2023.

Un Comitato scientifico avrà il compito di selezionare la cinquina delle opere finaliste, che verrà annunciata a maggio.

Mentre un’ampia Giuria, composta da personalità della cultura, determinerà l’opera vincitrice nel mese di ottobre.

I componenti del Comitato scientifico e della Giuria resteranno in carica un anno e potranno essere riconfermati.

Il Comitato scientifico è composto da:

  • Maria Grazia Calandrone
  • Andrea Cortellessa
  • Mario Desiati
  • Elisa Donzelli
  • Roberto Galaverni
  • Valerio Magrelli
  • Melania Mazzucco
  • Stefano Petrocchi
  • Laura Pugno
  • Antonio Riccardi
  • Enrico Testa
  • Gian Mario Villalta

“Completato l’universo-Strega”

Già da qualche tempo nel Comitato di gestione del Premio si discuteva della possibilità di istituire un Premio Strega Poesia” ha commentato Giuseppe D’Avino, presidente di Strega Alberti Benevento.

Con grande piacere […] presentiamo questa nuova esaltante iniziativa, che completa l’universo dello Strega e che siamo sicuri costituirà un punto di riferimento per la poesia italiana“.

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)
(Foto: © Rinaldo Pasqualini)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: