Cultura food

Dieta Mediterranea strumento cruciale per futuro sostenibile

Dieta Mediterranea strumento cruciale per futuro nutriente e sostenibile

cibo-verdure-frutta-roma-food-policy
Photo by Pixabay on Pexels.com

Diete sane e sostenibili come la Dieta Mediterranea rappresentano uno strumento cruciale per migliorare la nutrizione di tutti, proteggere l’ambiente e combattere lo spreco alimentare.

Questo il messaggio centrale di un evento organizzato dal Governo italiano con il sostegno della FAO.

L’iniziativa è stata pensata per sensibilizzare l’opinione pubblica sui benefici della Dieta Mediterranea e su come essa sia uno strumento importante e concreto per l’attuazione degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile (SDGs) delle Nazioni Unite.

Dieta Mediterranea: l’importanza per l’ambiente

L’evento ha messo in evidenza non solo i benefici della Dieta Mediterranea per la salute e per una corretta nutrizione.

Ma anche il modo in cui essa includa prodotti che esercitano una minore pressione sul suolo e sulle risorse idriche, che comportano tra le altre cose minori emissioni di gas serra.

Il Direttore Generale della FAO QU Dongyu ha sottolineato l’importanza di una dieta sana e dell’accesso a cibi nutrienti per combattere la malnutrizione e le malattie.  

QU ha poi dichiarato che ci sono molte lezioni importanti da imparare dalla Dieta Mediterranea e dall’Italia, citando le abitudini di riciclare gli avanzi di cibo per ridurre gli sprechi alimentari, ad esempio preparando zuppe.

Lo spreco alimentare è una delle maggiori sfide a livello globale e la sua riduzione è una priorità assoluta nel Mediterraneo, una regione con risorse limitate.

Caratteristica questa che si riflette anche nella dieta locale. 

La diplomazia alimentare italiana

La cultura è stata per voi strumento di sopravvivenza – siete una civiltà orgogliosa da migliaia di anni“, ha detto il Direttore Generale.

QU ha parlato dell’importante contributo che il Mediterraneo ha dato all’agricoltura e dei molti della regione che sono oggi apprezzati nei paesi più lontani.

Ha poi sottolineato la popolarità della cucina italiana nel mondo.

Spero che capiremo la vera diplomazia dal cibo italiano“, ha detto al pubblico. 

All’evento è intervenuto anche l’ex Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio, la vicepresidente del Parlamento europeo Pina Picierno e altri esperti di alimentazione e nutrizione. 

Oltre che sulle sfide alla sicurezza alimentare, l’evento si è concentrato anche sulle priorità della diplomazia alimentare italiana e su come promuovere il turismo, lo scambio culturale e stimolare l’economia.

Questo appuntamento rientra in una continua collaborazione tra Italia e FAO per mettere in evidenza i benefici per la salute e per altri elementi della sostenibilità dei modelli nutrizionali della Dieta Mediterranea e di altri tipi di diete sane.

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: