Cultura spettacoli a roma

“Racconti intorno al fuoco”, Bernardini legge “Carmilla”

“Racconti intorno al fuoco”, Patrizia Bernardini legge “Carmilla”

donna-viso-woman-face
Patrizia Bernardini

La Compagnia SCOSTUMATOTEATRO presenta per la nuova stagione al Teatro Trastevere il primo risultato di un progetto più ampio.

Si intitola infatti “Racconti intorno al fuoco. Notti da brivido” il progetto che porta sul palco la grande letteratura attraverso un format innovativo.

Un’iniziativa che mixa la mise en espace alla lettura al leggio, la rumoristica dei drammi di radiofonica memoria al commento musicale dal vivo.

E ancora l’uso di immagini al movimento scenico.

Il tutto con una serie di appuntamenti mensili a partire da ottobre per arrivare a dicembre attraversando nelle prime 3 serate la grande letteratura gotica con 3 racconti di Poe, Le Fanu e Dickens.

Il primo appuntamento con “Racconti intorno al fuoco” si terrà martedì 25 ottobre alle ore 21 e sarà uno dei più interessanti e suggestivi spettacoli a Roma dei prossimi giorni.

Spettacoli a Roma: Patrizia Bernardini legge “Carmilla”

Il primo evento della rassegna vedrà sul palco Patrizia Bernardini che leggerà “Carmilla“, il grande classico di Joseph Sheridan Le Fanu. Con la riduzione di Franca De Angelis e le sonorizzazioni e musiche di Massimiliano Pace.

Carmilla” è un inquietante e splendido romanzo breve di Joseph Sheridan Le Fanu, pubblicato nel 1872.

Un grande classico della letteratura gotica sui vampiri, vero ispiratore del “Dracula” di Bram Stoker e di un filone cinematografico che va da Dreyer a Vadim.

Carmilla è anche la prima donna vampiro della storia della letteratura: affascinante, sensuale, portatrice di un erotismo sottile eppure bruciante.

Non a caso è diventata un’icona cinematografica che seduce senza pietà e osa far deviare dalla morale la giovane rampolla di una famiglia per bene di cultura vittoriana.

Di cui, per una serie di eventi apparentemente fortuiti, si ritrova a essere ospite e per bocca della quale veniamo a conoscenza di questa intricata storia di amore e morte intrisa di malinconia eroticamente luttuosa.

Fino alla fine si rimane col fiato sospeso: quale segreto nasconde la bella Carmilla?

Attraverso un sottile gioco di specchi, Le Fanu ci conduce fino all’epilogo di questa storia fantastica.

Tanto più affascinante e coinvolgente quanto più evoca proiezioni delle nostre angosce, immagini duplicate del nostro volto inquietante.

Cos’è la verità se non  un’ombra confusa, il riflesso baluginante di qualcosa che sfugge al controllo della ragione?

Gli spettacoli teatrali a Roma aggiungono quindi al loro calendario anche questo prezioso evento culturale, che vi consigliamo di inserire nella vostra “to do list” di appuntamenti da non mancare.

Le prossime date di “Racconti intorno al fuoco. Notti da brivido”

  • 25 ottobre – “Carmilla” di J. Le Fanu
  • 22 novembre – “Gatto Nero” di E. Allan Poe
  • 20 dicembre – “Canto di Natale” di C. Dickens

Informazioni

  • Teatro Trastevere – Il Posto delle Idee
  • Via Jacopa de’ Settesoli 3
  • Biglietti:
  • Intero 13 euro
  • Ridotto 10 euro
  • Prevista tessera associativa. Prenotazione consigliata

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

1 comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: