Maker Faire, decima edizione della fiera dell’innovazione al Gazometro

“Maker Faire Rome – The European Edition” taglia il traguardo delle 10 edizioni e torna puntuale anche quest’anno negli spazi del Gazometro Ostiense.
L’edizione 2022 è la decima di una manifestazione che è cresciuta ed è evoluta nel tempo, restando sempre un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono cambiare il mondo, in meglio, con la propria creatività.
10 anni di innovazioni e idee che si sono trasformate in progetti concreti e invenzioni che hanno migliorato e rivoluzionato interi settori della nostra società.
Rendendo possibile ciò che, fino a qualche anno fa, sembrava irraggiungibile.
Maker Faire Rome si terrà dal 7 al 9 ottobre 2022 e sarà come sempre uno dei più importanti eventi a Roma dei prossimi giorni.
Eventi a Roma: Maker Faire Rome 2022
Per l’occasione, MFR22 sarà una vera e propria special edition preceduta e seguita da una serie di eventi e iniziative anche digitali che non si esauriscono nei 3 giorni “classici” della manifestazione.
Una delle novità più rilevanti di quest’anno porta il nome di Commonground, un nuovo format dedicato ai 3 giorni che precedono la manifestazione.
Ci saranno infatti eventi tematici nati per celebrare il ruolo della Maker Faire Rome come facilitatrice di innovazione.
Un percorso nato da un “terreno comune”, commonground appunto, uno spazio di connessione (tra persone, imprese, centri di ricerca, scuole, università) dedicato al fare insieme.
Anche l’edizione 2022 avrà un canale main, sempre live, dal quale verranno raccontate tante storie d’innovazione.
A tal fine sarà operativo un vero e proprio studio televisivo allestito negli spazi del Gazometro dal quale, in diretta, verranno incontrati e ascoltati i protagonisti nazionali e internazionali del mondo dell’innovazione là dove lavorano o sperimentano.
In totale saranno circa 300 gli spazi espositivi (stand e aree allestite) con idee, prototipi e progetti innovativi sono pronti ad essere svelati.
I contenuti proposti sono tanti, variegati e di altissima qualità.
Mettete quindi Maker Faire Rome tra i prossimi eventi a Roma da non lasciarsi sfuggire.
I temi principali
Dall’agritech al foodtech, dal digital manufacturing alla robotica.
Dall’intelligenza artificiale alla mobilità, dall’economia circolare alla salute.
Dall’IoT al recycling fino alla scoperta del metaverso e della realtà aumentata.
Oltre alle sezioni dedicate di Maker Art e Maker Music che esploreranno l’intersezione tra arti, musica, scienza e tecnologia.
I contenuti sono tanti, nuovi e pronti a sorprendere.
Informazioni
- Ingresso da Via del Commercio 9 – 11
- Orario: 10-19 (l’ingresso è consentito fino alle ore 18)
- Biglietti: intero 12 euro, ridotto 7 euro
Maker Faire Rome è promosso e organizzato dalla Camera di Commercio di Roma.
Tutte le informazioni, il programma completo della manifestazione e le modalità di acquisto dei biglietti sono disponibili sul sito ufficiale www.makerfairerome.eu.
- Contatti:
- Tel: 06-6781178
- Mail: press@makerfairerome.eu
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)