Mojo Festival, a Testaccio torna l’evento del giornalismo mobile

Sta per tornare il Mojo Festival, una manifestazione dedicata alla produzione di notizie e approfondimenti giornalistici attraverso i cellulari che quest’anno taglia il traguardo della quarta edizione.
Mojo Festival 2022 prevede in cartellone approfondimenti, corsi di formazione e workshop che affronteranno nuovi modi di produrre e distribuire notizie.
Metodi che soprattutto nei Paesi anglosassoni stanno rivoluzionando il giornalismo audiovisivo, mentre già da alcuni anni anche in Italia hanno avuto un forte impatto sui social e sulle testate online.
Mojo Festival si terrà sabato 22 ottobre presso la Città dell’Altra Economia a Testaccio e domenica 23 ottobre online e sarà uno dei più interessanti eventi a Roma del prossimo autunno.
Eventi a Roma: Mojo Festival 2022
Oramai l’utilizzo dei cellulari, di macchine mirrorless, di computer e Ipad per montare e andare in diretta è sempre più frequente.
Negli Stati Uniti e nel Regno Unito è nato da una decina di anni a questa parte un vero e proprio movimento che vede appunto sempre più spesso l’utilizzo di questi mezzi per ottenere una produzione giornalistica di qualità.
Nelle grandi emittenti anglosassoni come la BBC esistono corsi di formazione che permettono di scoprire le potenzialità e di gestire i limiti di questi strumenti.
Tra sabato e domenica il comitato organizzatore, assieme a Stampa Romana, offrirà 24 ore di formazione valida anche per i crediti deontologici (in attesa di accreditamento), sui vari aspetti che riguardano il Mojo.
A questi corsi si aggiungeranno 2 contest dedicati appunto a chi si vuole misurare con questo tipo di produzione giornalistica.
Il comitato organizzatore del Mojo e Stampa Romana sono convinti che la formazione sia fondamentale per dare al pubblico un prodotto sempre più professionale.
La quarta edizione del festival è organizzata grazie anche agli sponsor Real One, OverPress Media e Moondog.
Mettete quindi Mojo Festival 2022 tra i prossimi eventi a Roma da non lasciarsi sfuggire.
Il festival: un po’ di storia
Ideato e diretto da Nico Piro, inviato speciale della Rai e considerato il pioniere italiano del mobile journalism, dal 2018 Mojo Italia Festival porta nel cuore di Roma un evento di formazione professionale e divulgazione tecnologica.
Il tutto senza biglietto d’ingresso, senza contributi pubblici, solo con il sostegno di sponsor privati per lo più internazionali.
E con il lavoro di un gruppo di volontari sostenuti dall’Associazione Stampa Romana e Associazione FILMAKER.
Nonostante le difficoltà il festival è andato oltre la prima edizione grazie al lavoro dello staff, alla professionalità degli speaker e all’entusiasmo delle persone che ad oggi supportano l’evento e partecipano ai seminari.
Informazioni
Tutte le informazioni sulla manifestazione sono disponibili sul sito www.mojoitalia.it.
Gli eventi Roma di ottobre 2022 si arricchiscono dunque di questo nuovo appuntamento culturale che vi permetterà di scoprire qualcosa in più sull’affascinante mestiere del giornalismo mobile.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)