arte roma Cultura mostre a roma

Mostre a Roma, il weekend della Capitale. 5 proposte per voi

Mostre a Roma, il weekend della Capitale. 5 proposte per voi da Parallel

stoffa-strisce-stripes
Arianna De Nicola

Un’altra settimana è iniziata e come sempre Roma pullula di proposte culturali per i vostri giorni di svago e leggerezza.

Come di consueto, The Parallel Vision segue sempre attentamente soprattutto quegli spazi piccoli e medi che scoppiano di creatività e iniziative da non lasciarsi sfuggire.

Tra le tantissime mostre a Roma aperte in questi giorni ne abbiamo scelte 5 che ci sembravano particolarmente interessanti e affascinanti per i vostri giorni romani dedicato all’arte e alla cultura.


Mostre a Roma 2022: le nostre proposte

segni-figure-astratte

“Euforica Alchimia”, Fabrizio Antonio Ibba – Up Urban Prospective Factory

In Euforica Alchimia è evidente come i colori utilizzati appaiano in continua trasformazione come fossero elementi di un esperimento chimico.

Le opere, ispirate dalla natura, dal sogno e dalla ricerca di una realtà altra, appaiono misteriose e invitano l’osservatore a intraprendere un percorso interpretativo nella dimensione del ricordo.

L’artista, infatti, parte dall’esplorazione dell’immagine primordiale contenuta nell’inconscio collettivo, nel profondo, per riportare sulla tela o sulla carta elementi simbolici e archetipici.

Informazioni

  • Up Urban Prospective Factory – Via dei Salumi 53
  • Vernissage: venerdì 16 settembre dalle 18.30
  • Dal 16 al 30 settembre 2022
  • Mail: upcontemporarygallery@gmail.com

topo-mouse-gladiatore-formaggio-colosseo-cheese-gladiator-spada-scudo

“Vacanze Romane”, Lucia Heffernan – Galleria Mastroianni, Musei di San Salvatore in Lauro

Lucia Heffernan sceglie la Capitale per esporre 40 opere realizzate in olio su tela su pannello di legno che testimoniano la costante esplorazione del mondo animale.

Immaginando come potrebbero comportarsi gli animali se si trovassero in situazioni umane, la Heffernan porta sulla tela scene che mettono in luce la loro innocenza e il loro istinto primitivo.

L’incontro tra la sensibilità animale e quella umana dà origine a un immaginario stravagante e teatrale, spesso ricco di umorismo.

Informazioni


uomo-man-macchina-fotografica-camera-barba-beard

“Rolling”, Stella Tasca – Nero Gallery

Stella Tasca indaga e rappresenta il mondo del cinema attraverso i suoi disegni e le sue opere scultoree.

Partendo dal nome della mostra, Stella affronta la tematica del cinema. Rolling infatti sta a significare “ciak” quando si inizia a girare.
 
Tra le varie opere in mostra anche le stampe che riprendono personaggi di film famosi quali “I Tenenbaum”, “Dragula” e “Abramo Lincoln”.

Informazioni

  • Nero Gallery – Via Castruccio Castracane 9
  • Vernissage: domenica 18 settembre dalle ore 19
  • Dal 18 al 24 settembre 2022
  • Mail: info@nerogallery.com

stoffa-strisce-stripes
Arianna De Nicola

“Quel che resta del fuoco”, Bellantoni, De Nicola, Valli – Curva Pura

La tripersonale di Elena BellantoniArianna De NicolaDelphine Valli è un dialogo tra ciò che rimane sotteso nell’ardore trattenuto sotto la cenere.

Ciò che si forgia nel fuoco e serba le tracce della fiamma, ciò che si consuma e si perde nella propria dissoluzione e fine.

Le artiste danno forma alla condizione di possibilità di un resto inafferrabile e disperso, nel mutamento e passaggio di sopravvivenze ed estinzioni. 

Informazioni


viso-donna-marilyn-volto-face-woman

“Flesh: Warhol & The Cow. Le opere di Andy Warhol alla Vaccheria”, Andy Warhol – La Vaccheria

La Vaccheria apre per la prima volta al pubblico con un’esposizione che riproduce un significativo spaccato della produzione di Andy Warhol con 80 opere esposte.

Dalle Mucche ai Barattoli Campbell, da Liza Minelli a Marilyn, alle copertine di dischi e riviste.

La mostra dedicata a Warhol è affiancata dall’esposizione “Sacro o Profano…?”, che propone una selezione di opere realizzate da 16 artisti, professionisti e autodidatti, le cui opere testimoniano un forte legame con il territorio e con la sua storia.

Informazioni

  • La Vaccheria – Via Giovanni l’Eltore 35/37
  • Fino al 30 ottobre 2022
  • Tel: 06-69612221

Per l’arte contemporanea, Roma si conferma quindi un palcoscenico costantemente ricco di novità e suggestioni che le mostre di questa settimana rendono ancora più interessante da esplorare e vivere.

The Parallel Vision ⚭ _ Paolo Gresta)

1 comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: