Cultura

Bimbo di 2 mesi paga il biglietto 2 euro ai Musei Capitolini

Un bambino di 2 mesi paga il biglietto 2 euro ai Musei Capitolini

biglietto-musei-capitolini-domiziano-imperatore

Alla faccia dei musei per tutti, della nuova direzione dell’amministrazione capitolina (rispetto a cosa, poi) e della città aperta che tanto aperta non è.

La vicenda vissuta da Laura (il nome è di fantasia), da suo marito e dai suoi 2 bambini pochi giorni fa ai Musei Capitolini è a dir poco surreale.

Sì perché i 2 adulti (entrambi possessori di Mic Card) sono entrati gratuitamente per visitare la mostra “Domiziano Imperatore. Odio e amore” allestita presso Villa Caffarelli, mentre il bimbo di 6 anni ha pagato (giustamente) il biglietto previsto.

Ma quando è stato il turno del loro piccolo di appena 2 mesi, si sono sentiti dire che il suo ingresso aveva un costo di 2 euro.

Un biglietto di 2 euro per un piccolo appena nato? Alla faccia delle politiche per incentivare l’accesso alla cultura da parte di Zètema e della Giunta Gualtieri.

Complimenti vivissimi.

“Un gesto assurdo”

Sì, è accaduto davvero” mi ha raccontato Laura.

In realtà non c’è molto da dire. Siamo andati ai Musei Capitolini ed essendo titolari di Mic Card io e mio marito siamo entrati gratis mentre i piccoli hanno pagato 2 euro ciascuno“.

Per quello di 6 anni posso anche capirlo, ma per quello di 2 mesi è sembrato un po’ assurdo. È una cifra abbordabile, sia chiaro. Ma è il gesto che mi sembra assurdo“.

Assurdo e in totale contraddizione con quello che la stessa Zètema Progetto Cultura (partecipata al 100% da Roma Capitale) scrive sul suo sito, dove sottolinea come “Ci contraddistinguono una mission votata ad ottenere una fruizione ottimale del patrimonio storico artistico della Città“.

Alla faccia.

“Mio marito si è dovuto incollare la carrozzina”

Non solo. Nonostante “il personale sia stato gentilissimo” continua Laurasia quello dell’accoglienza che quello interno“, la gestione stessa del Museo ha lasciato a desiderare.

Abbiamo fatto 40 minuti di fila nonostante avessimo con noi un bambino di 2 mesi e un altro di 6 anni“.

Al Louvre, anni fa, mio figlio lo fecero entrare gratis avendo l’accortezza di farci saltare la fila perché lui era molto piccolo e di farci usare un ascensore per evitare le scale“.

Inoltre, nonostante anche ai Musei Capitolini ci siano gli ascensori per salire ai piani, “è stato tutto molto scomodo, tant’è che mio marito più volte si è dovuto incollare la carrozzina“.

viso-scultura-face-sculpture
“Domiziano Imperatore. Odio e amore”

La politica gestionale di Zètema

Il problema quindi è tutto nella gestione dell’immenso patrimonio culturale affidata a Zètema.

L’azienda infatti si occupa di:

  • progettazione, manutenzione, conservazione e catalogazione per conto della Sovrintendenza Capitolina
  • gestione del Sistema dei Musei Civici
  • gestione di diversi spazi cittadini dedicati allo spettacolo, alla cultura e all’accoglienza turistica

Sono la politica gestionale di Zètema e del Comune di Roma che non funzionano” conclude Laura.

Perché quando, anni fa, andammo ai Musei Capitolini, il bimbo non pagò nulla“.

Cos’è cambiato, allora?

Forse una risposta si può trovare nello Statuto stesso di Zètema, all’articolo 4.1:

“La Società dovrà effettuare oltre l’ottanta per cento del fatturato nello
svolgimento dei compiti ad essa affidati da Roma Capitale e la produzione ulteriore rispetto al suddetto limite di fatturato è consentita solo a condizione che la stessa permetta di conseguire economie di scala o altri recuperi di efficienza sul complesso dell’attività principale della Società”.

Quindi bisogna fatturare.

Anche sui bimbi di 2 mesi.

Documenti utili

-> CONDIZIONI DI GRATUITÀ E RIDUZIONI DEI MUSEI CAPITOLINI

The Parallel Vision ⚭ _ Paolo Gresta)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: