arte roma Cultura mostre a roma

“Song of myself”, Silvia Argiolas in mostra da Richter Fine Art

“Song of myself”, Silvia Argiolas in mostra da Richter Fine Art

viso-donna-woman-face-forbici-scissors-capelli-hair

Canto me stesso, e celebro me stesso,
E ciò che io assumo voi lo dovete assumere 
Perché ogni atomo che mi appartiene appartiene anche a voi…
” 
Walt Whitman – “Song of Myself

La Galleria Richter presenta la nuova mostra personale di Silvia ArgiolasSong of Myself“, con una serie di dipinti e disegni inediti.

Ho scelto questo titolo” afferma l’artista “partendo dalla poesia omonima di Walt Whitman, in cui esso celebra non sé stesso ma il vivere di cui si fa portavoce“.

Perché quello che vive attraverso il suo corpo è l’esistere stesso, di cui tutti siamo parte”. 

Song of Myself” inaugurerà il prossimo martedì 20 settembre e sarà una delle più interessanti mostre a Roma dei prossimi giorni.

Mostre a Roma: “Song of myself”

Il poeta, come l’artista, si completa nell’altro.

Nel suo sguardo, nel suo far parte del tutto – umano e non, nel suo essere contraddittorio nell’utopia di un ideale, tanto distante dall’umano imperfetto.

L’empatia dell’essere umano fa da tramite: perché quello che sente ognuno di noi, fa parte anche dell’altro, come uno specchio. 

L’opera d’arte è il testimone di questo legame, è appartenenza alla vita stessa che onoriamo quotidianamente semplicemente passandoci attraverso. 

Il lavoro dell’artista è dunque creare una sorta di empatia con chi guarda, di trasmettere la stessa percezione di quello che noi stiamo vivendo (ciò che fa anche il poeta).

Alla sua seconda personale in galleria, con una questa nuova serie di disegni e dipinti, Argiolas racconta con quanta superficialità ognuno di noi si guarda e si racconta a sua volta.

La speranza è riuscire trasmettere davvero le nostre emozioni all’altro e riuscire a trasmettere che le opere stesse esistono grazie allo sguardo dell’altro.

Song of Myself” funziona realmente se c’è l’altro e dunque se si riesce a creare il giusto livello di empatia tra l’opera e chi la guarda. 

In occasione dell’opening sarà presentato anche il libro d’artista, il terzo della serie “Quaderno” della Galleria Richter Fine Art.

Al suo interno saranno pubblicati alcuni disegni di Silvia Argiolas, insieme a un intervento degli artisti Luca Grechi e Giulio Catelli.

L’edizione, stampata in 250 copie con il design curato da Marco Emmanuele, è pubblicato dalla casa editrice Aniene di Alessandro Dandini de Sylva.

Per l’arte contemporanea, Roma si conferma quindi un palcoscenico costantemente ricco di novità e suggestioni che la mostra di Argiolas rende ancora più interessante da esplorare e vivere.


INFO MOSTRA

– Titolo:
Song of myself

– A cura di:
Richter Fine Art

– Dove:
Galleria Richter Fine Art
Vicolo del Curato 3

– Opening:
Martedì 20 settembre 2022 dalle 18 alle 21

-Durata:
Dal 20 settembre al 31 ottobre 2022

– Orario visita:
Dal lunedì al venerdì dalle 15 alle 19, o su appuntamento

– Biglietti:
Ingresso libero

– Info:
Mail: info@galleriarichter.com
Web: www.galleriarichter.com

(© The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: