Cultura food

Ricette per l’estate 2022: pasta zucchine e gamberetti

Ricette per l’estate 2022: i segreti della pasta zucchine e gamberetti

pasta-gamberetti-pesto-zucchine-pomodori-basilico
Photo by Thiea Alhoz on Pexels.com

Col caldo torrido che stiamo vivendo in questi giorni, un’alimentazione leggera e allo stesso tempo nutriente è quanto mai necessaria per cercare di resistere alle folli temperature dell’estate 2022.

E allora non solo insalate, macedonie o gelati artigianali fanno al caso nostro.

Anche i primi piatti possono essere decisamente soddisfacenti, gustosissimi e allo stesso tempo altamente godibili.

Senza riservarci quel senso di pesantezza che magari si associa spesso a un carboidrato.

Oggi prendiamo spunto da Primochef.it e da una ricetta decisamente stuzzicante, di cui vi riportiamo qui sotto tutti i dettagli per la preparazione e conservazione.

Pasta, zucchine e gamberetti: la ricetta

Pasta zucchine e gamberetti è un primo che sicuramente tutti hanno mangiato almeno una volta nella vita.

Questo piatto si basa su pochi ingredienti, e proprio per questo è difficile trovare un equilibrio fra i vari componenti del sugo.

La cosa più difficile di tutte, ad esempio, è ottenere un sughetto gamberetti e zucchine ben legato con la pasta.

Con questa ricetta però non avrete grossi problemi.

Per dare cremosità alla pasta bisogna creare un pesto di zucchine che avrà il compito di legare tutti gli ingredienti tra loro.

Preparazione di pasta, zucchine e gamberetti

  1. Prendete 3 zucchine e grattugiatele in una ciotola, mentre un’altra tagliatela a rondelle e cuocetela in padella con un filo di olio e un pizzico di sale
  2. Insieme alle zucchine grattugiate aggiungete basilico, pinoli, pecorino, parmigiano e olio.
  3. Frullate fino a quando non avrete ottenuto un pesto di zucchine colorato e cremoso. Aggiungete sale e pepe e mescolate bene
  4. Passiamo alle cotture in padella. Una volta che gli zucchini saranno morbidi e cotti, occupatevi dei gamberetti: scottateli in padella per circa 2 minuti e sfumate con il vino bianco
  5. Adesso che tutti gli ingredienti sono pronti, non vi resta che far bollire la pasta in acqua salata
  6. Quando sarà bella al dente, saltatela in padella con il pesto di zucchini, gli zucchini interi e un mestolino di acqua di cottura.
  7. Aggiungete i gamberi saltati in padella, una manciata di prezzemolo fresco tritato e, se lo desiderate, dei pinoli tostati

Per preparare la pasta con panna, zucchine e gamberetti aggiungete una confezione di panna dopo aver sfumato il condimento con il vino bianco.

Non fate scaldare troppo la panna o tenderà a rapprendersi!

La vostra pasta zucchine e gamberetti è pronta da servire in tavola.

Ingredienti

  • 400 g pasta
  • 4 zucchine
  • 400 g di gamberetti
  • 40 g di pecorino
  • 30 g di parmigiano
  • basilico fresco q.b.
  • 25 g di pinoli
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • sale q.b.
  • pepe q.b.
  • 1/2 bicchiere di vino bianco

Conservazione della pasta

Questa pasta è squisita se gustata appena cotta.

Certo è che potrebbe anche essere servita come un’insalata di pasta fredda la sera o la mattina dopo (ma non oltre).

Se volete potete conservare a parte il sugo di zucchine e gamberetti.

Il consiglio è di riporlo in frigorifero per massimo 1-2 giorni all’interno di un contenitore con coperchio a chiusura ermetica.

Scheda della ricetta

  • difficoltà: facile
  • persone: 4
  • preparazione: 15 min
  • cottura: 20 min

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

2 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: