arte roma Cultura

Rome Art Week 2022, a ottobre il via della settima edizione

Rome Art Week 2022, a fine ottobre il via della settima edizione

raw-rome-art-week-2022

Manca ormai pochissimo all’inizio di Rome Art Week 2022, la settima edizione della settimana dell’arte contemporanea della Capitale che coinvolge centinaia di artisti, curatori e spazi culturali di tutta la città.

RAW si pone come un sofisticato network per l’arte contemporanea che ha l’obiettivo di costruire una rete tra tutti gli operatori del settore e il pubblico.

Protagonisti sono musei, gallerie, spazi espositivi, curatori, artisti, associazioni, fondazioni e gli stakeholders dell’arte contemporanea romana.

Tutti uniti in un evento diffuso e “orizzontale” che da 6 anni sviluppa e sostiene la conoscenza e la diffusione dell’arte a più livelli.

Rome Art Week si svolgerà dal 24 al 29 ottobre 2022 e sarà come sempre uno dei più interessanti e ricchi eventi a Roma delle prossime settimane.

Eventi a Roma: Rome Art Week 2022

RAW è promossa e organizzata da KOU – Associazione culturale per la promozione delle arti visive.

L’iniziativa rappresenta un viaggio a 360 gradi nelle fucine dell’arte contemporanea, un circuito virtuoso e democratico che sviluppa e sostiene la conoscenza e la diffusione dell’arte contemporanea.

Durante la settimana di RAW, infatti, gallerie e spazi espositivi proporranno eventi e mostre offrendo la propria prospettiva dell’arte contemporanea.

Negli open studio sara possibile scoprire la genesi delle opere d’arte con la presenza dell’artista che aprirà le porte del proprio atelier.

Si potranno visitare i progetti espositivi ideati ad hoc da curatori, artisti, collettivi e operatori del settore che si svolgeranno non solo in strutture canoniche ma anche in spazi atipici sul territorio.

RAW 2022: i punti di vista

Per guidare il pubblico nella moltitudine di eventi ci saranno noti critici, curatori e operatori del settore che forniranno il loro punto di vista sugli iscritti e sugli eventi.

Delineando percorsi omogenei ed evidenziando le eccellenze della manifestazione.

Inoltre la piattaforma romeartweek.com è un vero e proprio portale di networking attivo 365 giorni l’anno.

Qui ogni artista, struttura o curatore ha a disposizione uno spazio personale mediante il quale può promuovere in qualsiasi momento il proprio lavoro.

Inoltre è un ottimo strumento che permette al pubblico di consultare agilmente il ricco calendario degli eventi della settimana.

Nei 6 giorni della manifestazione verranno organizzate numerose visite guidate che saranno un vero viaggio nel cuore dell’arte contemporanea attraverso gli eventi.

Ciascun percorso avrà sul sito una pagina dedicata, la mappa interattiva, il calendario e la possibilità di prenotazione.

Mettete quindi Rome Art Week 2022 tra i prossimi eventi a Roma da non lasciarsi sfuggire.

Rome Art Week: iscrizioni ancora aperte

La partecipazione alla settima edizione di Rome Art Week 2022 è ancora possibile fino a giovedì 15 settembre 2022.

L’iscrizione avviene sempre ed esclusivamente online sulla piattaforma https://romeartweek.com/it/.

Artisti, curatori e strutture potranno iscriversi compilando il form sul sito, dove è anche possibile controllare lo stato di approvazione della richiesta.

Coloro che hanno già partecipato alle passate edizioni di RAW potranno recuperare le informazioni già presenti a patto che inseriscano l’indirizzo email precedentemente utilizzato.

Rome Art Week è una manifestazione interamente gratuita che si sostiene grazie alle donazioni volontarie.

Non sono quindi previsti costi d’iscrizione né di ingresso agli eventi.

Chi può partecipare

Possono partecipare a RAW strutture, artisti e curatori che non hanno sede esclusivamente a Roma ma soddisfino i seguenti requisiti.

Artisti

Artisti professionisti, con formazione ed esperienza di almeno 3 anni in campo artistico, la cui ricerca e attività espositiva nell’ambito dell’arte contemporanea siano comprovate dal curriculum artistico.

Gli artisti dovranno proporre, durante la settimana di RAW, un open studio, oppure partecipare ad un collettivo o a un progetto espositivo realizzato da un curatore o da una struttura iscritti.

Strutture

Strutture aventi sede a Roma che operino con continuità nel settore dell’arte contemporanea.

Oppure che siano istituzioni o rappresentanze di esse e che intendano organizzare uno o più eventi durante Rome Art Week.

Le strutture iscritte a RAW possono anche aggregarsi in liberi consorzi.

Per strutture si intendono:

  • Musei
  • Gallerie
  • Fondazioni
  • Istituzioni
  • Associazioni culturali
  • Accademie
  • Rappresentanze diplomatiche
  • Istituti stranieri

Curatori

Curatori professionisti la cui ricerca e attività nell’ambito dell’arte contemporanea siano comprovate dal curriculum.

I curatori dovranno proporre almeno una mostra o un progetto d’arte contemporanea da svolgersi a Roma durante RAW.

Informazioni

Gli eventi Roma di ottobre 2022 si arricchiscono dunque di questo nuovo appuntamento culturale, un viaggio tra le arti adatto a ogni tipo di pubblico che vi terrà compagnia per 6 giorni pieni di sorprese.

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

3 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: