Art Club #36, l’artista Rosa Barba in mostra a settembre a Villa Medici

Il prossimo appuntamento con il ciclo di mostre Art Club vedrà protagonista l’artista e cineasta italiana Rosa Barba.
Fin dagli esordi del 2016, Art Club favorisce il dialogo tra le opere di artisti contemporanei internazionali e il patrimonio dell’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici.
Il lavoro di Rosa Barba sarà esposto in concomitanza con il Festival di Film di Villa Medici che si terrà dal 14 al 18 settembre 2022 e sarà sicuramente una delle più interessanti mostre a Roma dell’estate.
L’esposizione delle opere andrà poi avanti fino al 10 ottobre 2022.
Mostre a Roma: Rosa Barba a Villa Medici
Rosa Barba presenta 3 opere che offrono una panoramica di oltre 10 anni di pratica artistica combinando film, scultura, suono e testo.
Con “Disseminate and Hold” (2016) Barba esplora i paesaggi plasmati dall’Uomo, spesso frutto di immaginari politici e visioni utopiche.
Girato in Brasile, il film ritrae il caos quotidiano del Minhocão (il “grande verme”), l’autostrada sopraelevata che attraversa il centro di San Paolo.
Punto di partenza per una riflessione sulle tracce lasciate dalla storia sul paesaggio e l’ambiente urbano.
“Color Clocks: Verticals Lean Occasionally Consistently Away from Viewpoints” (2012) è composto da 3 oggetti disposti nello spazio il cui aspetto ricorda il meccanismo di un orologio.
Ognuno produce un’immagine cinetica attraverso il proprio ritmo specifico.
Giocando con diverse modalità di percezione, l’installazione “Color Clocks” mira a catturare la misura e l’esperienza stessa del tempo.
Invitando a una meditazione ripetuta all’infinito sul colore, il tempo, la percezione e il linguaggio.
“Weavers” (2021) è un’installazione di pellicole da 16 e 35 mm intrecciate sopra e intorno a telai mobili che formano una superficie talora riflettente e talora trasparente che lascia percepire lo spazio circostante.
Gli intrecci irregolari, accentuati da un proiettore di luce a focale corta, creano sequenze fugaci.
Rosa Barba interroga la plasticità e la trasparenza della pellicola come medium mediante un’opera che si presenta al contempo come un’immagine cinematografica e uno schermo sospeso rotante.
La mostra è curata da Pier Paolo Pancotto ed è realizzata con il sostegno di Vistamare, Milano/Pescara.
Per l’arte contemporanea, Roma si conferma quindi un palcoscenico costantemente ricco di novità e suggestioni che la mostra di Barba rende ancora più interessante da esplorare e vivere.
Informazioni
- Accademia di Francia a Roma — Villa Medici
- Viale della Trinità dei Monti 1
- Tel: +39 06-67611
- Web: villamedici.it
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)