Ricette per l’estate 2022: Pasta con sugo di triglie a tocchetti

Col caldo torrido che stiamo vivendo in questi giorni, un’alimentazione leggera e allo stesso tempo nutriente è quanto mai necessaria per cercare di resistere alle folli temperature dell’estate 2022.
E allora non solo insalate, macedonie o gelati artigianali fanno al caso nostro.
Anche i primi piatti possono essere decisamente soddisfacenti, gustosissimi e allo stesso tempo altamente godibili, senza riservarci quel senso di pesantezza che magari si associa spesso a un carboidrato.
Oggi prendiamo spunto da Primochef.it e da una ricetta decisamente stuzzicante, di cui vi riportiamo qui sotto tutti i dettagli per la preparazione e conservazione.
Pasta con le triglie: la ricetta
Un primo piatto a base di pesce è quello che ci vuole per iniziare al meglio un pranzo in famiglia o una cena con ospiti importanti.
In questi casi vi consigliamo di provare la pasta con le triglie, una ricetta gustosa e relativamente semplice da preparare.
L’unica insidia di questo piatto sono le spine delle triglie che andranno rimosse con attenzione prima della cottura.
Purtroppo questo passaggio non può essere aggirato, se non chiedendo al pescivendolo di farlo per voi.
In ogni caso, prima di cimentarvi con la preparazione della ricetta, passate un dito su ciascun filetto per un ulteriore controllo.
Ingredienti
- 320 g di pasta
- 180 g di triglie pulite
- 1 spicchio di aglio
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 150 g di pomodorini
- 2 cucchiai di olio evo
- 1 peperoncino
- sale q.b.
- pepe q.b.
Preparazione della pasta alle triglie per paste veloci e gustose
- Cominciate dalla pulizia delle triglie: rimuovete le squame, la testa e poi sfilettatele con attenzione, rimuovendo tutte le spine
- In una padella, scaldate l’olio con lo spicchio di aglio e il peperoncino
- Unite poi i pomodorini lavati e tagliati a metà, lasciando cuocere per 10 minuti
- Aggiungete le triglie tagliate a tocchetti e proseguite la cottura per qualche minuto
- Nel frattempo cuocete la pasta in abbondante acqua salata per il tempo indicato sulla confezione
- Una volta pronta, scolatela e saltatela in padella con il condimento, profumando con il prezzemolo tritato fresco e una macinata di pepe. Servite ben caldo
Adoriamo i primi piatti sfiziosi e questo è davvero semplice da preparare.
Potete anche cucinare il sugo con qualche ora di anticipo e conservarlo ben coperto fino al momento di saltarci la pasta.
In alternativa potete preparare la pasta con triglie e pomodorini secchi semplicemente sostituendo un ingrediente con l’altro.
In questo caso ne basteranno 100 grammi ben sgocciolati dal loro olio.
Conservazione della pasta
La pasta con le triglie si conserva in frigorifero per un paio di giorni.
Riscaldatela in padella prima di portarla in tavola aggiungendo giusto un filo di olio.
Scheda della ricetta
- difficoltà: facile
- persone: 4
- preparazione: 10 min
- cottura: 20 min
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)