Ricette per l’estate 2022: paccheri, pomodori e frisella croccante

Col caldo torrido che stiamo vivendo in questi giorni, un’alimentazione leggera e allo stesso tempo nutriente è quanto mai necessaria per cercare di resistere alle folli temperature dell’estate 2022.
E allora non solo insalate, macedonie o gelati artigianali fanno al caso nostro.
Anche i primi piatti possono essere decisamente soddisfacenti, gustosissimi e allo stesso tempo altamente godibili, senza riservarci quel senso di pesantezza che magari si associa spesso a un carboidrato.
Oggi prendiamo spunto da Primochef.it e da una ricetta decisamente stuzzicante, di cui vi riportiamo qui sotto tutti i dettagli per la preparazione e conservazione.
Paccheri, pomodori e frisella croccante: la ricetta
Paccheri, pomodori e frisella croccante è un piatto ideale per primi sfiziosi e semplici da servire durante l’estate.
Oltre a essere una ricetta facile e veloce da portare in tavola.
Il condimento di questo primo piatto è a base di pomodori e pomodorini confit cotti al forno a bassa temperatura insieme alle erbe aromatiche.
Il tutto è poi arricchito da una spolverata di frisella integrale croccante.
In alternativa ai paccheri potete utilizzare altri formati di pasta corta come le penne, i sedanini o i rigatoni.
Ingredienti
- 400 g di pasta tipo paccheri
- 300 g di pomodorini tipo ciliegino
- sale q.b.
- pepe q.b.
- basilico fresco q.b.
- olio extravergine di oliva q.b.
- 100 g di pomodori
- 1 spicchio d’aglio
- mix di erbe aromatiche (maggiorana, salvia, timo) q.b.
- frisella integrale q.b.
Preparazione dei paccheri, pomodori e frisella croccante per paste veloci e gustose
- Iniziate sfregando la superficie della frisella con l’aglio
- In un pentolino d’acqua sbollentate 100 grammi di pomodori per mezzo minuto, poi raffreddateli in acqua e ghiaccio e sbucciateli
- Sul fondo di una teglia ponete le erbe aromatiche, il pepe e qualche spicchio d’aglio
- Infornate in forno già caldo a 70°C per una decina di minuti, poi unite i pomodori lessati e i pomodorini. Irrorate con olio di oliva e infornate nuovamente per 30 minuti
- A cottura ultimata togliete dal forno e lasciate raffreddare
- Nel frattempo fate cuocere i paccheri in abbondante acqua salata, poi scolate e condite con il sugo di pomodori
- Impiattate e terminate spolverando con la frisella sbriciolata e le erbe aromatiche
Conservazione dei paccheri
Si consiglia di consumare al momento il primo piatto con la frisella, in modo che non perda di gusto e croccantezza. Sconsigliata la congelazione in freezer.
Scheda della ricetta
- difficoltà: facile
- persone: 4
- preparazione: 10 min
- cottura: 40 min
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)