Film Society, 3 arene estive per il cinema all’aperto dell’Estate Romana 2022

Teatro India, Sky Park Casilino e Casetta Rossa. Sono queste le 3 arene estive che ospitano Film Society, la rassegna di cinema diretta da Cristiano Gerbino e Claudia Solano, con la collaborazione di Damiano Panattoni.
Film Society andrà avanti fino al 7 settembre ed è sicuramente uno dei più interessanti eventi a Roma dell’estate 2022.
Film Society 2022: l’evento a Roma
3 arene cinematografiche tematiche con una programmazione sofisticata e di altissima qualità, documentari di attualità, cinema internazionale contemporaneo, cortometraggi, formazione.
Questo e molto altro è Film Society, la rassegna che ha come obiettivo quello di coinvolgere un pubblico ampio ed eterogeneo al fine di allargare lo sguardo oltre il cinema mainstream, per dar voce a molti artisti/e e registi/e internazionali.
Un’arena cinematografica diffusa in 3 location che nasce, dunque, dal desiderio di rinnovare il dialogo con il pubblico secondo le esigenze più attuali.
Un’occasione di risposta alle difficoltà e all’isolamento che ha caratterizzato questi lunghi anni di pandemia e di incertezza.
E un’opportunità per riportare gli spettatori alla visione in sala e di avvicinare i ragazzi e bambini all’esperienza cinematografica e al confronto con altre culture e provenienze.
Ogni location avrà una programmazione tematica esclusiva e ben precisa.
Teatro India
Al Teatro India verranno presentate pellicole internazionali di recente uscita, innovative e straordinarie, come “Prayers for the Stolen, Azor, Faya Dayi” (distribuzioni MUBI) e “Great Freedom“, proiettate in lingua originale sottotitolata.
Allo stesso tempo alcuni dei film più importanti della storia del cinema italiano come “Palombella Rossa“, “Gli anni ruggenti“, “Gli ordini sono ordini” o internazionali come “Quel pomeriggio di un giorno da cani“, “Chinatown“, “Le Samourai” e “Re per una notte“.
Casilino Sky Park
Presso Casilino Sky Park (ideato da Fusolab) per tutto luglio, agosto e parte di settembre ogni domenica e ogni mercoledì Film Society e Cinema sul Tetto – Visioni periferiche presenteranno le pellicole indipendenti migliori della stagione.
Film bellissimi, in alcuni casi completamente inediti, come “Last black man in San Francisco“, “Waves“, “X“, “The Innocents“, “I’m your man“.
Casetta Rossa
Alla Casetta Rossa di Garbatella invece ci sarà una 4 giorni-lampo di film italiani e internazionali sui diritti civili.
L’arena è finanziata con il sostegno del programma periferiacapitale della Fondazione Charlemagne.
Mettete quindi Film Society tra i prossimi eventi a Roma da non lasciarsi sfuggire.
Informazioni
L’organizzazione e la gestione della manifestazione è a cura di Sara Lamanna, mentre Diego Labonia ricopre il ruolo di direttore artistico.
I luoghi del festival
- Teatro India – Lungotevere Vittorio Gassman 1
- Dal 9 al 31 luglio, tranne 15 e 24 luglio
- Proiezioni ore 21.15. Ingresso gratuito, senza prenotazione, fino ad esaurimento posti (180 posti, apertura sala 20.45)
- Casilino Sky Park – Viale della Bella Villa 106
- Mercoledì e domenica, dal 3 luglio fino al 7 settembre
- Proiezioni ore 21.30. Ingresso a pagamento
- Casetta Rossa – Via Giovanni Battista Magnaghi 14
- 19,20,21,22 luglio
- Proiezioni ore 21.30. Ingresso gratuito
- Contatti:
- Mail: info@filmsociety.it
Il cinema a Roma aggiunge quindi al suo calendario anche questi preziosi eventi culturali, che vi consigliamo di inserire nella vostra “to do list” di appuntamenti da non mancare.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)