“Andiamo avanti noi”, la mostra dei fumettisti per Emergency al Museo di Roma

In esposizione le opere di Milo Manara, Zerocalcare e Giacomo Bevilacqua, Irene Rinaldi, Makkox, Alberto Casagrande, Anna Formilan, Gud, Laika, Fabio Magnasciutti, Chiara Rapaccini, Riccardo Mannelli
Raccogliere la preziosa eredità lasciata da Gino Strada e trasmettere una cultura di diritti e di pace.
È l’idea alla base della mostra collettiva “Andiamo avanti noi”, in programma al Museo di Roma – Palazzo Braschi.
In esposizione ci saranno le opere originali e inedite di importanti autori di fumetti e illustrazioni che hanno messo a disposizione di Emergency la loro creatività sul tema “Grazie Gino, continuiamo noi”.
“Andiamo avanti noi” si terrà da giovedì 16 giugno a domenica 4 settembre 2022 e sarà una delle più interessanti mostre a Roma dei prossimi mesi.
“Andiamo avanti noi”: la mostra a Roma
Le sale del piano terra accoglieranno le 30 tavole nate dallo slancio di altrettanti grandissimi artisti in un’interpretazione libera sul tema.
Un inno alla ricchezza della diversità per proseguire, tutti insieme, un percorso di diritti e di pace.
La mostra, ideata e realizzata da Emergency in partnership con lo IED – Istituto Europeo di Design, è promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali. Servizi museali a cura di Zètema Progetto Cultura.
La mostra sarà inaugurata giovedì 16 giugno alle 18 nel cortile di Palazzo Braschi con un evento cui parteciperanno molti degli artisti protagonisti della mostra.
Durante l’appuntamento 3 studenti di illustrazione dello IED Roma realizzeranno un’opera sul tema “Andiamo avanti noi” con un live painting alla presenza del pubblico.
Gli artisti in mostra
Questi gli artisti coinvolti in “Andiamo avanti noi“:
- Giacomo Bevilacqua e Zerocalcare
- Mauro Biani
- Roberto Hikimi Blefari
- Paolo Campana-Ottokin
- Cecilia Campironi
- Alberto Casagrande
- Stefano Disegni
- Er Pinto
- Camilla Falsini
- Anna Formilan-NiNi
- Marta Gerardi
- Gli scarabocchi di Maicol e Mirco
- Riccardo Guasco
- Gud-Daniele Bonomo
- Laika
- Fabio Magnasciutti
- Makkox
- Manuela Marazzi
- Stefano Piccoli S3KENO
- Francesco Poroli
- Irene Rinaldi
- Giulia Rosa
- Mattia Surroz
- Lorenzo Terranera
La mostra del Museo di Roma sarà arricchita dalle opere di altri importanti artisti come:
- Chiara Rapaccini Rap
- Riccardo Mannelli
- Alessandro Martorelli Martoz
- Massimo Giacon
- Anna Laura Cantone
- Elisa Macellari
Inoltre sarà esposto il ritratto di Gino Strada realizzato da Milo Manara e donato a Emergency dall’artista.
Tra le mostre a Roma di più ampio interesse che stanno per arrivare nella Capitale, “Andiamo avanti noi” è un’esperienza di assoluto valore che non vi pentirete di fare.
Emergency ONG Onlus
Emergency ONG Onlus è un’associazione italiana indipendente e neutrale, nata nel 1994 per offrire cure medico-chirurgiche gratuite e di elevata qualità alle vittime delle guerre, delle mine antiuomo e della povertà.
Da allora Emergency ha curato oltre 11 milioni di persone, una ogni minuto.
Emergency promuove una cultura di pace, solidarietà e rispetto dei diritti umani.
Il lavoro di Emergency è possibile grazie al contributo di privati cittadini, aziende, fondazioni, enti internazionali e alcuni dei governi dei Paesi dove lavora, che hanno deciso di sostenere il suo intervento.
Per sostenere il lavoro di Emergency e offrire cure gratuite e di qualità a chi ne ha bisogno: https://sostieni.emergency.it/.
INFO MOSTRA
– Titolo:
“Andiamo avanti noi“
– Ideata e realizzata da:
Emergency in partnership con lo IED – Istituto Europeo di Design
– Dove:
Museo di Roma – Palazzo Braschi, salette piano terra
Piazza San Pantaleo 10
– Opening:
Giovedì 16 giugno alle ore 18
-Durata:
Dal 16 giugno al 4 settembre 2022
– Orario visita:
Dal martedì alla domenica in orario 10-19
– Biglietti:
Ingresso gratuito
– Info:
Tel: 060608 tutti i giorni ore 9-19
Web: www.museodiroma.it
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)