Cultura spettacoli a roma

I Racconti di Dioniso, continua la rassegna di Roma Antica

I Racconti di Dioniso, la prima edizione tra Appia e Ostia Antica

rovine-prato-monumenti-cielo-nuvole

Opificio03 e IL Demiurgo rinnovano la loro stretta collaborazione e presentano al pubblico I Racconti di Dioniso I edizione – Rassegna di spettacoli tratti dal repertorio classico nella cornice di Roma antica.

Il festival andrà avanti fino al 24 settembre 2022 e sarà uno dei grandi eventi a Roma di questi mesi.

I Racconti di Dioniso si tiene all’interno degli spazi immortali del Parco Archeologico di Ostia Antica e del Parco Archeologico dell’Appia Antica.

I Racconti di Dioniso: l’evento a Roma

La rassegna è immaginata allo scopo di valorizzare alcune tra le più suggestive aree archeologiche di Roma, luoghi magici e ricchissimi di storia.

L’intento è quello di portare i siti archeologici al centro della scena, non come mero scenario ma come estensione del progetto artistico.

Gli spettacoli saranno accomunati da una struttura scenografica essenziale:

  • corpi
  • voci
  • oggetti di scena

Il tutto per evidenziare senza alcun orpello la magia dei luoghi la cui bellezza sarà esaltata da giochi di luci improntate al risparmio energetico, con un’illuminotecnica a base principalmente Led.

Il ricco cartellone mette al fulcro l’obiettivo di sfruttare l’universalità del testo classico interagendo con i luoghi prescelti, per un totale di 16 spettacoli diversi ed eterogenei.

I Racconti di Dioniso vuole essere il più possibile vario e non limitarsi solo al teatro antico.

Ma spaziare tra testi di ogni epoca e genere: dal teatro del ‘600 a quello moderno, dal teatro dell’assurdo novecentesco alla nuova drammaturgia.

Per proporre agli spettatori una vera e propria stagione teatrale estiva con operatori campani, liguri, laziali e in generale provenienti da tutto il territorio nazionale.

Mettete quindi I Racconti di Dioniso tra i prossimi eventi a Roma da non lasciarsi sfuggire.

I luoghi del festival

I Racconti di Dioniso verrà ospitato in luoghi favolosi e unici come:

  • Gli Scavi di Ostia Antica (Viale dei Romagnoli 717 – Ostia Antica)
  • il Castello di Giulio II (Piazza della Rocca 13 – Ostia Antica)
  • il Parco Archeologico dell’Appia antica con la Villa dei Quintili (Via Appia Nuova 1092)
  • il Mausoleo di Cecilia Metella (Via Appia Antica 161)

La rassegna nasce dall’incontro di Opificio 03 dei direttori artistici Lorenzo De Santis e Silvia Ponzo e Il Demiurgo, con direttore artistico Francescoantonio Nappi e la collaborazione di REMEDIA srl, FeIR eventi e M&N’s.

Il programma del festival

Dopo l’evento d’esordio di sabato 14 maggio, in concomitanza con la Notte dei Musei 2022, ecco qui di seguito il programma completo della rassegna, da scaricare:

Informazioni

I Racconti di Dioniso è stato realizzato con il patrocinio della Regione Lazio e del Comune di Roma, con il Parco Archeologico dell’Appia Antica e il Parco Archeologico di Ostia Antica (tutelati dal Ministero della Cultura).

Il progetto è vincitore dell’avviso pubblico per il sostegno alle iniziative di valorizzazione del patrimonio culturale attraverso lo spettacolo dal vivo nella Regione Lazio

  • Info e prenotazioni:
  • Mail: iraccontididioniso@gmail.com – opificio03@gmail.com 
  • Tel: 353-4142535

Gli spettacoli teatrali a Roma aggiungono quindi al loro calendario anche questo prezioso evento culturale, che vi consigliamo di inserire nella vostra “to do list” di appuntamenti da non mancare.

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

2 commenti

  1. Tanta pubblicazione, tanti programmi, tanti inviti, ma non un minimo cenno sui costi: deduco, quindi, ovviamente, che siano tutti gratuiti!

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: