Cultura

Messa in sicurezza strade a massimo rischio per 4 milioni

Messa in sicurezza delle strade a massimo rischio per 4 milioni di euro

uomini-mascherine-bandiere-tavolo-bicchieri
Il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri (a sinistra) e l’Assessore alla Mobilità Eugenio Patanè (Foto: Facebook)

Gualtieri: “Sicurezza stradale e Tpl efficiente migliorano qualità vita delle persone”.
Patanè: “Sicurezza stradale dovere morale prima che istituzionale”

La Giunta di Roma Capitale ha approvato una delibera per un primo stanziamento di 4 milioni di euro da investire per la messa in sicurezza dei tratti e delle intersezioni stradali a massimo rischio.

Migliaia infatti sono le intersezioni stradali in cui si sono verificati incidenti nella nostra città: dal semplice tamponamento all’incidente mortale, secondo i dati di incidentalità raccolti dal centro di monitoraggio di Roma Servizi per la Mobilità

Il numero di sinistri e il flusso di traffico nella zona sono stati progressivamente individuati 70 cosiddetti black points, ossia snodi di traffico molto pericolosi in cui è necessario e urgente intervenire, che saranno completati tutti entro il 2023.

Gli interventi previsti

Un accordo che prevede interventi con soluzioni applicabili a seconda dei casi specifici, tra queste:

  • migliore definizione delle traiettorie
  • controllo e riduzione della velocità
  • riorganizzazione infrastrutturale leggera, come riprofilatura dei cigli e dei cordoli, messa in sicurezza di spazi e percorsi pedonali
  • riconfigurazione infrastrutturale pesante dell’intersezione con la realizzazione di sottopassi, rotatorie e rampe
  • revisione delle discipline di circolazione e impiego di soluzioni tecnologiche, ad esempio, per il controllo del passaggio col rosso o il rispetto dei limiti di velocità

I primi 4 progetti individuati

Già individuati i progetti per i primi 4: 

  • Via Cristoforo Colombo-Via del Canale della Lingua (riqualificazione e ampliamento area intersezione e adeguamento segnaletica)
  • Via Cardinal Pacca-Via del Casale di San Pio V (riqualificazione e riorganizzazione aree pedonali, di sosta e carrabili e adeguamento segnaletico)
  • Via Nomentana-Via del Casale di San Basilio (riorganizzazione dei flussi dell’incrocio e adeguamento segnaletico)
  • Via Nomentana-Via Lazzaro Spallanzani (realizzazione isole salva pedoni, chiusura varco via Nomentana-via Zara e riorganizzazione segnaletica)

Gli altri 4 interventi su cui si stanno definendo le operazioni di messa in sicurezza sono: 

  • Via Cristoforo Colombo-Piazzale venticinque Marzo 1957
  • Via Cristoforo Colombo-Via Pindaro-Via Wolf Ferrari
  • Via Cristoforo Colombo-Via Federici-Via Padre Semeria
  • Via Cristoforo Colombo-Piazzale dell’Agricoltura

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: