arte roma Cultura mostre a roma

Pharmakon, gli artisti emergenti in mostra alla GAM

Pharmakon, gli artisti emergenti in mostra alla Galleria d’Arte Moderna

ragazze-abbraccio
Amanda Jiang Kohen

Pharmakon. Episodio 1” è la prima delle 2 esposizioni di un progetto che ha come obiettivo la riconnessione delle giovani voci artistiche con il territorio e le istituzioni culturali e museali della Capitale.

Oltre che dare la possibilità ai talenti emergenti di poter esprimere il loro sentire artistico in relazione alla società contemporanea. 

Un sentire generazionale, spesso malinconico, confuso, perso di vista nei meandri della coscienza singola o nella frenesia della società di massa.

Il progetto Pharmakon

La prima esposizione sarà ospitata alla Galleria d’Arte Moderna fino al 5 giugno.

Con “Pharmakon. Episodio 1” si presentano i lavori di 4 giovani artisti:

  • Evaluna Pieroni, autrice dei cortometraggi “Consuelo e Il gioco del bowling“, per cui i ricordi, l’infanzia e il gioco sono emblema di un qualcosa che ricerchiamo quando siamo soli e persi o semplicemente delusi dal presente
  • Amanda Jiang Kohen, con il cortometraggio “Prayer Paranoiasi rende artista di un’opera dalle tinte crude e brutali attraverso cui esprimere la propria fascinazione per il concetto di pharmakon nella sua valenza di simbolo di seduzione, ma anche di virtù
  • Lorenzo Silvestri ha prodotto per il progetto un’audio-installazione intitolata “Fantasmi e rumori presenti della città (dedicato ad Anna Collina)“, un’opera immersiva – costruita da una parte analogica e una digitale – che attinge la sua carica evocativa da frammenti di ricordi, conversazioni e pezzi di vita quotidiana dell’artista
  • Yis Kid che espone 6 fotografie tratte dalla serie “Spiders and religious mysticism“, un viaggio dentro la decostruzione iconografica della figura umana, traslata in una forma selvaggia, seguendo chiaramente la scuola dell’“informe surrealista”

A chiudere il progetto Pharmakon, sempre a cura dell’Associazione Gandhara, sarà la seconda mostra “Pharmakon. Episodio 2“, dal 22 settembre al 3 novembre presso il Museo delle Mura.

La nuova esposizione, perseguendo gli stessi obiettivi della prima, ospiterà le opere di diversi artisti, tra cui Sofia Bordin, Samuele Pepe, Julia Creuheras, Guia Bertorello e Jeronim Horvat.

Pharmakon è curato dall’Associazione Gandhara, vincitore del bando “VitaminaG” nell’ambito del programma GenerAzioniGiovani.it, finanziato dalle Politiche Giovanili della Regione Lazio con il sostegno del Dipartimento per la Gioventù.

La mostra è promossa da Roma Culture, Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura.

Tra le mostre a Roma di più ampio interesse attualmente visitabili nella Capitale, “Pharmakon” è un’esperienza di assoluto valore che non vi pentirete di fare.


INFO MOSTRA

– Titolo:
Pharmakon. Episodio 1

– A cura di:
Associazione Gandhara

– Dove:
Galleria d’Arte Moderna
Via Francesco Crispi 24

-Durata:
Fino al 5 giugno 2022

– Orario visita:
Dal martedì alla domenica in orario 10-18.30

– Biglietti:
Consultare la pagina > Biglietti

– Info:
Tel. 060608 tutti i giorni dalle 9 alle 19

(© The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

1 comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: