#Libri: Laurent Tillon, “Essere una quercia”

Tutti quanti dovremmo avere un albero
Laurent Tillon
dove ritrovare le nostre radici.
Il nostro albero.
Il mio è una quercia.
I libri da leggere 2022 sono sempre tantissimi, ma oggi vi suggeriamo un titolo che ci ha particolarmente colpiti: l’ultimo di Laurent Tillon “Essere una quercia“, edito da Contrasto.
“Essere una quercia”: il libro
Fin dall’adolescenza, l’autore di “Essere una quercia” racconta di aver ascoltato pazientemente le storie di Quercus, una grande quercia sessile nel fiore della sua esistenza, 250 anni.
Gli alberi sono 3000 miliardi sulla Terra.
Quasi 420 volte più numerosi degli esseri umani. Sono essenziali per sostenere la vita.
Anche gli alberi hanno una storia. E la raccontano a chi riesce a percepire i piccoli segni inscritti nella loro corteccia, nella forma di un ramo o nel rapporto, di amicizia e sostegno, con i loro vicini.
Tillon parla quindi di avventure burrascose, cominciate prima della Rivoluzione francese e arrivando fino a oggi.
Tra battaglie silenziose e alleanze inattese, predatori e parassiti, tempeste e tradimenti, la storia di Quercus si intreccia a quella del popolo della foresta, dal topo alla salamandra, dal picchio al pipistrello.
Tra scienza, poesia e filosofia, Tillon rivela alcuni dei grandi segreti della natura e ci indica le strade da esplorare per conoscere e ammirare a lungo, ancora, Quercus e con lui tutta la comunità della foresta.
La traduzione è di Matteo Martelli.
“Essere una quercia“, tra gli ultimi libri usciti in libreria, è indubbiamente uno dei più curiosi e affascinanti.
L’autore
Laurent Tillon è cresciuto proprio accanto a una quercia, diventando poi biologo e ingegnere forestale presso l’Ente Nazionale francese delle Foreste.
Studia il funzionamento degli ecosistemi e delle relazioni tra specie animali e alberi.
È inoltre specialista del pipistrello silvestre, la sua seconda passione dopo gli alberi.
Scheda del libro
- Laurent Tillon, “Essere una quercia”
- Edizioni: Contrasto
- Pagine: 320
- Fotografie: 3 a colori di Irene Kung
- Euro: 21,90
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)