Nasce Irae, la serie editoriale tra arte e ambiente firmata Yourban2030

Nel momento storico in cui il web prevale come media narrativo con la sua velocità di azione-reazione arriva Irae, un nuovo progetto d’arte che fa incontrare l’editoria con l’arte, i temi ambientali e le nuove prospettive, con un occhio critico sul presente.
Irae, promosso dalla no profit Yourban2030, è un oggetto da collezione in forma di libro per guardare oltre il visibile, immaginando futuri e documentando il presente.
Irae: i contributors
Irae è 200 pagine per parlare di ambiente in modo nuovo, una lente originale per osservare e raccontare il presente.
Un appuntamento semestrale per scoprire e riflettere su visioni, distopie, disastri e soluzioni.
Irae è un’originale serie editoriale per un nuovo modo di fare community intorno alla sostenibilità, con protagonisti ogni volta diversi: poeti, scienziati, visionari, fotografi illustratori, pensatori.
I contributors del primo numero di Irae sono:
- Ezio Amato
- Andreco
- Nicola Bertollotti
- Daniela Billi
- Patrizia Boglione
- Paolo Canevari
- Tiziana Cera Rosco
- Dario Coletti
- Giacomo Costa
- Ketty Di Tardo
- Michele Freppaz
- Simona Ghizzoni
- Luca Marini
- Antonio Marras
- Shinya Masuda
- Claudio Orlandi
- Cristana Perrella
- Patrizia Sardo Marras
- Birgit Rusten
- Wu Ming 1
- Santiago Zabala
Con Angelo Cricchi Direttore Creativo Irae e Simonetta Gianfelici, Fashion Director.
A dare corpo al primo special book di Irae è Paolo Canevari con un’opera limitata interamente nera, buia come il silenzio.
Irae: che cos’è
Irae viene da “dies irae”: quel giorno del giudizio, quella fine sulla quale tanto si sta riflettendo, che vede coinvolti l’uomo, la natura e l’ecosistema messi da tempo e sistematicamente a rischio.
E allora come raccontare il presente e come intervenire sul futuro?
Irae propone un inedito storytelling, lontano da facili risposte, ma anche da disfattismi e banali entusiasmi attraverso una serie editoriale dove ogni numero diventa opera d’arte con uno special book a edizione limitata e monografico.
Irae è disponibile sul circuito Messaggerie (La Feltrinelli, Mondadori, Ubik), Armani Book, Hoepli e in tutte le migliori librerie.
È inoltre ordinabile sugli store online e Amazon.
Irae è un nuovo brand di Yourban2030, no profit che dopo essersi confrontata con l’arte urbana decide così di intraprendere una nuova strada, proseguendo la sua mission di far incontrare impegno e bellezza.
Informazioni
Maggiori informazioni su Irae sono disponibili sul sito www.iraedition.org.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)