Sala Paolo Poli a Ostia, via alla seconda parte della stagione

Partita la seconda parte della stagione teatrale alla Sala Paolo Poli di Ostia con spettacoli, serate a tema, concerti e una serata-evento da non perdere.
Sala Paolo Poli: gli spettacoli in programma
In occasione della ricorrenza per il sesto anniversario dalla scomparsa di Paolo Poli torna in concerto giovedì 24 marzo per una serata- evento, la violinista HER – Erma Pia Castriota.
La musicista, impegnata per la difesa dei diritti umani con Amnesty International, porta in scena “Migrazioni sonore” a grande richiesta, per la seconda volta alla Sala Paolo Poli.
A chiudere il mese di marzo sarà, nel weekend del 26 e 27 marzo, lo spettacolo “La sorella di Mozart” della scrittrice, attrice e sceneggiatrice Rita Charbonnier.
Serata dedicata a chi ha un’anima blues quella del 2 e 3 aprile, con Alina Mancuso in concerto che presenta “Down to Mississippi”, con Carmelo Morabito, Pierluigi Carbone e Alessandro Morbidelli.
Il 9 e 10 aprile sarà la volta di uno spettacolo dedicato all’immenso Gigi Proietti con Franco Antonelli protagonista di “Io, Edmund Kean” tratto dal testo di Raymund Fitzsimmons.
Dal 22 al 24 aprile andrà in scena uno spettacolo che affronta da vicino il tema della sclerosi multipla: “Sclerata… in tutti i sensi!”, scritto e interpretato da Micaela Sangermano, in collaborazione con Valentina Lo Cascio.
Il 29 e 30 aprile torna protagonista la musica con “‘A filosofia, ‘a tradizione, ‘e femmene esagerate” con il Coro vesuviano.
Dal 6 all’8 maggio va in scena uno spettacolo sull’abolizione delle case chiuse: “Non c’è nessuno” con Silvana Isolani, scritto e diretto da Franco Di Corcia jr.
Il 14 e 15 maggio la musica tradizionale romana sarà protagonista con Anna Bello in “Vojo er canto de na canzone”.
Il 21 e 22 maggio l’associazione culturale Genta Rosselli presenta “Orlando in Blues”, recital-spettacolo dal poema di Ludovico Ariosto, con Maria Teresa Pintus e Marco Belocchi.
Il 28 e 29 maggio lo spettacolo “Anime prave” del quartetto Suoni In-versi, con Francesco Napolano (voce), Leonardo Platania (pianoforte), Svitlana Solodka (violino), Yvonne Fisher (clarinetto), alterna musica alla poesia.
Dal 4 al 6 giugno arriva poi “La notte poco prima della foresta” di Bernard Marie Koltès con Mimmo Surace.
A concludere la stagione, il duo comico di donne guidato dalla sapiente regia di Laura De Marchi “Depresse con brio” con Daniela Cirone e Silvia Sciarra, 11 e 12 giugno.
Gli spettacoli teatrali a Roma aggiungono quindi al loro calendario anche questi preziosi eventi culturali, che vi consigliamo di inserire nella vostra “to do list” di appuntamenti da non mancare.
Informazioni
Maggiori informazioni sono disponibili contattando lo 06-56320304 oppure scrivendo a: salapaolopoli@arcadiaweb.it.
I posti sono limitati, per cui è consigliata la prenotazione anche su WhatsApp al 338-1091411.
Almeno fino a nuovo Dpcm, l’ingresso a teatro è consentito solo ai possessori di Green Pass rafforzato e mascherina FFP2.
- Orari Spettacoli: venerdì e sabato ore 21, domenica ore 18
- Costo biglietti: tra i 10 e i 15 euro
- Sala Paolo Poli
- Via Capitan Consalvo 2, Ostia
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)