“Mareterno”, Ostia raccontata dagli scatti di Tofanelli e Catena

22 opere che hanno come protagonista assoluta Ostia e il suo mare, realizzate da 2 giovani e promettenti fotografi, tra gli esponenti più interessanti e originali della fotografia di strada contemporanea in Italia
Fino a domenica 27 febbraio il Teatro del Lido di Ostia ospita “Mareterno“, la mostra fotografica di Valeria Tofanelli e Lorenzo Catena visitabile a ingresso libero.
“Mareterno”: la mostra
“Mareterno” è la prima mostra di Lorenzo Catena e Valeria Tofanelli, fotografi romani che svolgono la loro attività principalmente nella città dove sono nati e cresciuti.
Lorenzo e Valeria sviluppano progetti fotografici personali che sono valsi premi e menzioni d’onore ma soprattutto la pubblicazione su importanti libri e riviste di settore.
Le loro foto sono state esposte in diverse città nel mondo.
In mostra trovate alcuni scatti del progetto che vogliono essere rappresentativi di un lavoro a 4 mani molto più ampio e ambizioso, svolto nell’arco di un anno e mezzo (inizio febbraio 2020 – fine giugno 2021) e che ha avuto come protagonista assoluta Ostia e in particolare il suo litorale.
Una linea di costa bassa e sabbiosa lunga quasi 17 chilometri che termina dove il fiume Tevere incontra il Mar Tirreno e dove i romani, soprattutto in estate, trascorrono insieme il loro tempo libero.
Pur essendo a tutti gli effetti un quartiere di Roma dal 1930, la sua forte identità e la sua estensione geografica permettono di considerare Ostia come una vera e propria città nella città.
Per questo motivo il rapporto con la Capitale è a volte difficile e controverso e non tutti ritengono che il lido sia parte integrante della Città Eterna.
Lorenzo Catena e Valeria Tofanelli hanno deciso di esplorare la complessità di questo territorio, ammirando lo scorrere del tempo scandito dall’alternarsi delle stagioni, ritrovandosi a fotografare luoghi dismessi, apparentemente abbandonati in inverno, in attesa che la follia estiva tornasse ad animarli.
Durante questo viaggio lungo l’ultimo lembo abitato di Roma, i 2 fotografi si sono spesso lasciati guidare dal caso che li ha portati alla scoperta di storie molto differenti.
Ognuna caratterizzata da un diverso modo di relazionarsi con il mare: per svago, per scelta o per necessità.
Il risultato è stata un’esperienza coinvolgente e personale che gli ha permesso di scoprire una realtà che ignoravano, pur essendo così vicina – (Testo di Filippo Tranquilli, curatore della galleria DIVARIO).
Informazioni
Arvalia presenta – MARETERNO
a cura di Valeria Tofanelli e Lorenzo Catena
ingresso gratuito
- Teatro del Lido di Ostia
- Via delle Sirene 22
Tutte le mostre sono visitabili in orario di biglietteria.
Tra le mostre a Roma di più ampio interesse attualmente visitabili nella Capitale, “Mareterno” è un’esperienza di assoluto valore che non vi pentirete di fare.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)