Musicultura 2022, sono 7 i musicisti romani che accedono alla finale

Svelati i nomi degli artisti e artiste in gara nell’edizione 2022 di Musicultura.
Sono 61 in totale, selezionati a partire da una rosa iniziale di 1086 candidature.
Un numero record di partecipazioni al celebre Festival della Canzone Popolare e d’Autore.
Tutti autori e autrici delle loro canzoni, i ragazzi accedono alle Audizioni Live del Concorso in programma fino al 6 marzo ogni sera al Teatro Lauro Rossi di Macerata, con ingresso libero e in diretta streaming nei canali social di Musicultura.
La serata di apertura avrà come ospite Cristina Donà.
Musicultura 2022: Emilia Romagna regina delle Regioni con 12 proposte
Gli artisti convocati a Macerata per le Audizioni si esibiranno con 2 brani ciascuno di fronte alla giuria di Musicultura e al pubblico presente in teatro e nelle dirette dei social.
La rosa delle 61 proposte in corsa è composta da 8 band e da 53 solisti e soliste, di un’età compresa tra i 21 e i 59 anni.
Tra le Regioni di provenienza più rappresentate troviamo:
- al primo posto l’Emilia-Romagna con 12 proposte
- al secondo il Lazio con 7
- al terzo la Lombardia con 6
I 7 artisti che rappresentano il Lazio in finale sono:
- Lorenzo Disegni, Roma
- Faax, Roma
- Francesco Forni, Roma
- Daniele Mirante, Roma
- Valentina Polinori, Roma
- Tsunami, Roma
- Valerio Lysander, Roma
Gli altri finalisti di Musicultura 2022
- Anna e l’Appartamento, Verona
- Apu, Forlì
- Avorio, Lanciano
- Barriera, Capua
- Valentina Brozzu, Milano
- Filippo Bubbico, Lecce
- Caspio, Trieste
- Costanza, Livorno
- Effenberg, Lucca
- Elton Novara, Milano
- Emit, Lodi
- Fran e i pensieri molesti, Torino
- Luigi Friotto, Chieti
- G Pillola, Genova
- Ganugi, Prato
- Giuliettacome, Forlì
- Guido Maria Grillo, Salerno
- Helen Aria, Aosta
- Hurricane, Vicenza
- Ilclassico, Bologna
- Iosonorama, Napoli
- Isotta, Siena
- Kamahatma, Trecate (NO)
- Kimerica, Padova
- Lamine, Trapani
- Matteo Leone, Calasetta (SU)
- Sara Loreni, Parma
- Maestral, Venezia
- Luca Maggiore, Forlì
- Malvax, Modena
- Moretti, Milano
- Moriel, Modena
- Pecci, Milano
- Ponente, Palermo
- Popforzombie, Torino
- Proia, L’Aquila
- Cassandra Raffaele, Vittoria (RG)
- Sofia Rollo, Lecce
- Sandri, Cesena
- Scuro, Lecce
- Sir Jane, Bologna
- Valeria Sturba, Bologna
- Tano e l’ora d’aria, Bari
- Stefania Tasca,Torino
- Te quiero Euridice, Piacenza
- Themorbelli, Alessandria
- Toolbar, Trento
- Vena, Milano
- Chiara Vidonis, Trieste
- Martina Vinci, Genova
- Vito, Palermo
- Y0, Ravenna
- YoshWhale, Salerno
- Zerella, Avellino
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)