Cultura Musica

“Brave ragazze”, fuori il primo album da interprete di Flo

Si intitola “Brave ragazze” il primo album da interprete di Flo

Brave ragazze” è il nuovo album della cantautrice partenopea Flo, pubblicato da SoundFly

Una raccolta di 10 brani, di cui 6 sono rielaborazioni o traduzioni in lingua italiana e 4 originali.

viso-ragazza-flo-brave-ragazze-fiori-cornice-cuore

“Ho dovuto scoprire il tutto di qualcun altro” 

“‘Brave Ragazze‘ è il mio primo disco da interprete” racconta Flo.

Quando canti ciò che scrivi sai già la verità, sai già come sono andati i fatti. Sai tutto. La sfida è prendere questo tutto e portarlo fuori perché possa appassionare le persone. Qui è stato diverso“.

Ho dovuto indagare le storie che hanno generato queste canzoni, immaginare traiettorie e motivazioni altrui. Ho dovuto scoprire il tutto di qualcun altro, riempirlo di un significato mio, di una mia verità“.

Spero di esserci riuscita“.

Chi sono le “Brave ragazze” del disco

Melodie emozionanti, testi profondi, ma soprattutto espressioni di un punto di vista femminile, quanto mai indomabile e coraggioso.

Autrici e protagoniste di queste canzoni sono donne divise tra grandi successi e grandi solitudini, pietre miliari della nostra musica e della nostra cultura. 

La prima tra le Brave Ragazze è Leda Valladares, cantante e ricercatrice del Tucuman, che con il suo registratore negli anni ‘40, raccoglieva per campagne e città canzoni antiche, urla solitarie e riti che andavano via via scomparendo.

L’ironia macabra della sorte la condannò a finire i suoi giorni in una clinica per malati di Alzheimer. Una vita spesa per la memoria che finisce senza più ricordi.

Poi c’è Gilda Mignonette, la cantante napoletana più famosa d’America, la “Regina degli emigranti”.

Annegò in mare, durante la traversata da New York a Napoli, dopo aver espresso il desiderio di morire nella propria amata città natale.

Sul certificato di morte vennero riportate le coordinate del punto in cui si spense. Migrante per sempre.

ragazza-alberi-ulivi-cielo
Flo

Non poteva mancare Gabriella Ferri, la giovane di Testaccio, ironica e sofferente, che diventa “Mamma Roma”.

Una storia che va dal folklore alle notti brave di New York, dalla televisione a un rapporto difficile con la musica e col pubblico.

Aveva cantato in italiano “Grazias a la vida” di Violeta Parra, un’altra di queste Brave Ragazze.

Violeta è un’artista tutta sacrificio e passione, una passione feconda e dolorosa, che la porterà dalle strade di Santiago fino al Louvre di Parigi e oltre.

Un’artista senza tempo, assolutamente indimenticabile. 

Poi c’è La Lupe, l’artista cubana con el diablo en el cuerpo, amata da Hemingway, Tennessee Williams, Marlon Brando.

Nella sua vita c’è l’esilio, qualcuno dice le droghe, l’alcol.

Il suo successo in America fu enorme, poi l’oblio in la sedia a rotelle, la vita da senza tetto e una crociata evangelica.

A completare la narrazione di questo caleidoscopico Femminile, 4 brani originali:

  • Maddalena
  • Boccamara
  • Furtunata
  • Malemaritate

rispettivamente racconti della donna nata maschio, della femminilità selvaggia, della madre adottiva e della prostituta. 

Ospiti speciali di questo disco sono Paolo Angeli, straordinario musicista e compositore d’avanguardia, che ha suonato in “Maddalena” e l’inimitabile e istrionico Peppe Servillo, che ha duettato con Flo in “Boccamara“. 

La tracklist

  • 1.     Boccamara feat. Peppe Servillo
  • 2.     Furtunata
  • 3.     Gran Tirana
  • 4.     Maddalena feat. Paolo Angeli
  • 5.     Maldigo del alto cielo
  • 6.     Milonga con sauces
  • 7.     Ferma Zitella
  • 8.     Me voi pe’ te
  • 9.     Connola senza mamma
  • 10.  Malemaritate

Informazioni

Potete acquistare l’album di Flo sul sito di SoundFly.

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: