Casina di Raffaello, ecco le attività per i bimbi fino al 6 febbraio
Casina di Raffaello fino a domenica 6 febbraio accoglierà bambine e bambini con tanti laboratori ludico-educativi con i quali i piccoli visitatori potranno giocare e imparare divertendosi.
Ogni sabato e domenica gli adulti con i propri bambini più piccoli, dai 24 ai 36 mesi, potranno giocare insieme divertendosi a “svuotare” e “riempire” barattoli, scatole e bicchieri.
Da martedì a domenica invece, le bambine e i bambini dai 3 ai 5 anni e quelli in età scolastica dalla prima alla quinta primaria potranno invece divertirsi inventando un palazzo abitato da strani personaggi, oppure dipingendo ispirati dalla musica jazz, rock o classica.

Le attività in programma
Per bambini dai 24 ai 36 mesi
Durata del laboratorio: 50 minuti circa
Costo: 7€ bambino + adulto
Max 5 bambini + 5 adulti
Appuntamento all’ingresso 15 minuti prima per effettuare il triage
sabato 29 e domenica 30 gennaio; sabato 5 e domenica 6 febbraio alle ore 15.30
Vuoto o pieno
I bambini tra i 2 e i 3 anni si divertono a svuotare e riempire di continuo cassetti, barattoli e scatole o a versare l’acqua da un bicchiere all’altro dopo averci giocato. In questo modo, allenano il coordinamento, la concentrazione e la manualità.
Per bambini dai 3 ai 5 anni
Durata del laboratorio: 50 minuti circa
Costo: 7€ intero
Max 8 bambini
Appuntamento all’ingresso 15 minuti prima per effettuare il triage.
Martedì 25, gennaio e 1 febbraio alle ore 16
Giovedì 27 gennaio e 3 febbraio alle ore 17.15
Il mio timbro
Con una gomma speciale, forbici e punteruoli, ogni bambino crea il proprio timbro, da usare insieme a tanti altri per realizzare un memory.
Martedì 25, gennaio e 1 febbraio alle ore 17.15
Giovedì 27 gennaio e 3 febbraio alle ore 16
Palazzo pazzo
In ogni condominio si può trovare l’abitante tranquillo e silenzioso o che dorme sempre, così come quello canterino o che cucina a tutte le ore. In questo laboratorio, ci si divertirà a inventare un palazzo abitato da strani personaggi.
Sabato 29 gennaio e 5 febbraio alle ore 15
Domenica 30 gennaio e 6 febbraio alle ore 16.30
Disegnare il sole
In questo laboratorio i bambini scopriranno come cambia il colore del sole dall’alba al tramonto e lo rappresenteranno con colori e materiali diversi per formare un grande sole variopinto.
Sabato 29 gennaio e 5 febbraio alle ore 17
Palazzo pazzo
In ogni condominio si può trovare l’abitante tranquillo e silenzioso o che dorme sempre, così come quello canterino o che cucina a tutte le ore. In questo laboratorio, ci si divertirà a inventare un palazzo abitato da strani personaggi.
Per bambini dalla prima alla quinta primaria
Durata del laboratorio: 50 minuti circa
Costo: 7€ bambino
Max 10 bambini
Appuntamento all’ingresso 15 minuti prima per effettuare il triage.
Martedì 25, gennaio e 1 febbraio alle ore 16
Giovedì 27 gennaio e 3 febbraio alle ore 17.15
Dipingere la musica
In questo laboratorio, i bambini dipingeranno con diversi strumenti e colori, accompagnati dall’ascolto di alcuni brani: ritmi e strumenti musicali, dal jazz al rock, dalla musica classica alla musica elettronica ispireranno movimenti e figure che prenderanno vita sulla carta a colpi di pennello.
Martedì 25, gennaio e 1 febbraio alle ore 17.15
Giovedì 27 gennaio e 3 febbraio alle ore 16
Il binomio fantastico
Introdotto dalla lettura animata di un testo dell’autore, il laboratorio sarà per i bambini un’occasione in più per imparare a giocare con la fantasia, avendo a disposizione delle carte da pescare con cui comporre storie e relative illustrazioni fatte con materiali vari, artificiali e naturali.
Domenica 30 gennaio e 6 febbraio alle ore 15
Un murales di carta
Anziché imbrattare le pareti con tag ed enormi disegni colorati da bombolette spray, i bambini giocheranno a comporre un piccolo graffito sulla carta creando stencil per inventare forme nuove e usando pennarelli neri per firmare la propria prima opera di street art.
Domenica 30 gennaio e 6 febbraio alle ore 17
Palazzo pazzo
In questo laboratorio, ci si divertirà a inventare un palazzo abitato da strani personaggi.
Informazioni
Tutte le attività di Casina di Raffaello sono organizzate nel rispetto delle disposizioni per il contenimento della diffusione del Covid-19. Per i bambini a partire dai 6 anni è obbligatorio l’utilizzo della mascherina.
La prenotazione e il pagamento online sono obbligatori chiamando il call center 060608.
CASINA DI RAFFAELLO
Via della Casina di Raffaello (Piazza di Siena – Villa Borghese)
Orario di apertura:
Martedì, giovedì, sabato e domenica: dalle ore 14 alle 19
Mercoledì e venerdì: dalle ore 08.30 alle 15
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)