Mercatini di Natale Roma, le 8 proposte di Parallel Vision per voi
Tra la prenotazione di un volo su Booking.com per il vostro ponte festivo e l’organizzazione del pranzo del 25 dicembre, non può mancare il pensiero di un giro per i mercatini di Natale 2021.
La Capitale non sarà il Lago di Carezza e il Trentino-Alto Adige né tantomeno Zurigo, Strasburgo, Vienna o Basilea per quello che riguarda i Christmas Market più famosi, ma i Mercatini di Natale Roma 2021 sono comunque ricchi di sorprese e regali preziosi.
Se quindi non avete modo di raggiungere, che so, il Mercatino di Natale di Bolzano (da 30 anni uno dei più belli e frequentati del nord Italia) o di fare una capatina al Mercatino di Natale di San Candido nelle Dolomiti (uno dei più piccoli e allo stesso tempo attrattivi dell’Alto Adige), oggi vi diamo qualche dritta su come spendere bene i vostri soldi nella Città Eterna.
Mercatini di Natale Roma 2021: le nostre proposte

1) Vintage Market
Il Ragusa Off diventa una vera e propria Christmas Land per ben 3 weekend consecutivi (4-5, 11-12 e 18-19 dicembre), durante i quali il Vintage Market vi accoglierà con oltre 200 espositori ogni fine settimana.
Al VM 2021 troverete artigianato locale, artisti e illustratori, vintage, home decor, design e stilisti, vinili e libri, abbigliamento e giochi per bambini, plants&flowers e attività speciali.
- DOVE: Ragusa Off, Via Tuscolana 179
- QUANDO: 4-5, 11-12 e 18-19 dicembre, ore 10-20
- INGRESSO: 3 euro. Gratis per i bimbi fino a 12 anni. Green Pass obbligatorio

2) Off Market – Christmas Edition
Una grande esposizione di vinili da collezione, second hand e artigianato per una domenica di shopping pre-natalizio in totale relax, tra spritz e buone birre con gli amici.
Inoltre musica tutto il giorno tra dj set e live e kid garden open air con giochi di ogni tipo per i vostri bambini. Il tutto a 2 passi dal Pigneto e da piazza Re di Roma.
- DOVE: Snodo Mandrione, Via del Mandrione 63
- QUANDO: Domenica 12 dicembre, ore 11-21
- INGRESSO: Gratuito per gli iscritti dell’associazione culturale RomaCittàAperta (tessera 3 euro annui). Green Pass obbligatorio. I non iscritti possono precompilare il form per il tesseramento al link https://www.snodomandrione.net/mandrione-warehouse/

3) Japan Days – Christmas Edition
Il Mercatino Giapponese si veste di rosso e presenta il format Japan Days in versione natalizia. 4 giorni dedicati agli amanti del Giappone in tutte le sue molteplici sfumature.
All’Ippodromo delle Capannelle troverete un’area market con 100 espositori di artigianato originale giapponese tra kimono, haori, kokeshi doll, handmade e designer di ispirazione, illustrazioni & ritratti manga, console, giochi di ruolo, laboratori, workshop, dimostrazioni di arti marziali, presentazioni, tanto food Made in Japan e molto altro.
- DOVE: Ippodromo delle Capannelle, Via Appia Nuova 1245
- QUANDO: 11-12, 18-19 dicembre, ore 10-19.30
- INGRESSO: A offerta libera. Green Pass obbligatorio

4) Paper – The market-fair of art prints & independent publishing
Paper è una festa dedicata a illustratori, graphic designer, creativi ed editori indipendenti. Una piccola fiera mercato che raccoglie stampe d’arte, poster e pubblicazioni cartacee indipendenti tra cui libri d’artista, cataloghi, progetti di graphic design, periodici e zines.
Circa 30 gli espositori che invaderanno gli spazi del Monk domenica 5 dicembre, dai quali potrete trovare regali desueti e stuzzicanti, Made in Paper.
- DOVE: Monk Roma, Via Giuseppe Mirri 35
- QUANDO: Domenica 5 dicembre, ore 11-20
- INGRESSO: Gratuito

5) The Fabulous Nerd Market
Prima edizione di The Fabulous Nerd Market a Roma, sponda Ninkasi.
Per 2 giorni avrete modo di godervi una selezione di stand dedicati a giochi da tavolo, fumetti, action figures, gadgets e articoli handmade dedicati al lato nerd del multiverso.
Inoltre il Ninkasi offre una selezione di 28 birre alla spina e una grande offerta food tra pizze, antipasti, primi romani, carni e dolci golosi.
- DOVE: Ninkasi, Via Acireale 22
- QUANDO: 4-5 dicembre, ore 11-22
- INGRESSO: Gratuito. Green Pass obbligatorio solo per consumare seduti ai tavoli interni

6) Mercatino di Natale solidale
Il mercatino solidale darà la possibilità di far conoscere le abilità artigianali delle mamme ospitate dall’Associazione Andrea Tudisco, bravissime nei lavori manuali quali pittura, cucito e maglieria. E collaboreranno alla realizzazione dei lavori anche i bambini più piccoli della casa!
Potrete trovare oggetti e decorazioni da regalare o da usare nelle vostre case per rendere più familiare ed intimo il periodo Natalizio.
- DOVE: Associazione Andrea Tudisco ODV, Via degli Aldobrandeschi 3
- QUANDO: Domenica 12 dicembre, ore 10-17
- INGRESSO: Gratuito

7) FRA’! Fiera del Regalo Accessibile
Immancabile, tra i Mercatini di Natale, Fusolab 2.0 che presenta la sesta edizione della Fiera del Regalo Accessibile, evento in grado di promuovere un nuovo modo di concepire il Natale e che intende ribaltare tutto ciò che di seriale e commerciale viene proposto al pubblico.
Ogni cosa che vedrete esposta infatti (oggettistica, decorazioni, moda sostenibile, accessori, opere, libri, giochi per bambini, prodotti per il benessere ecc) ha un costo minore/uguale a 50 euro, tutto è all’insegna dell’autoproduzione e durante i 2 giorni di FRA’ troverete anche laboratori per bambini, dj set, food&beverage bio e tantissimo altro.
- DOVE: Fusolab 2.0, Viale della Bella Villa 94
- QUANDO: 18-19 dicembre, ore 10-20
- INGRESSO: Gratuito

8) Hippie Market Xmas Edition
Preparatevi a una magica atmosfera che lascerà a bocca aperta grandi e piccoli tra luci soffuse, profumi di zenzero e cannella, vino speziato, canzoni natalizie e ancora spettacoli, musica, maghi, acrobati, trampolieri.
Tantissime le idee regalo per voi, realizzate da originali artigiani e designer. Ma anche prodotti per il benessere come olii essenziali, profumi, saponi, cristalli. Inoltre degustazioni di pandori e panettoni, bretzel, fiumi di vin brulé, presepi in cioccolato.
- DOVE: Parco Labia, Largo Fausta Labia
- QUANDO: 8, 18 e 19 dicembre, ore 10.30-21
- INGRESSO: Gratuito
(© The Parallel Vision ⚭ _ Paolo Gresta)
(Foto di copertina: Pexels.com – Cottonbro)