Si intitola “Mystic Motel” il primo album di Laila Al Habash
Si intitola “Mystic Motel” il primo disco firmato da Laila Al Habash uscito per Undamento e prodotto da Niccolò Contessa e STABBER.
“Se qualcuno potesse entrare nella mia testa troverebbe una grande stanza colorata con lampadari giganti, tappezzata di velluto, divani dalle forme pazze e un tavolo con una mappa astrale e dei tarocchi, qualche foto dei miei amici incorniciata e sicuramente una torta appena sfornata” racconta Laila.
“Questo è ‘Mystic Motel‘: un viaggio lungo 12 tracce che trasporta chiunque lo ascolta nella mia dimensione, confezionato dalle brillanti menti di STABBER e Niccolò Contessa“.

Il disco
“Da subito mi è piaciuta l’idea di dare al mio disco la forma di un Motel, un albergo vecchio stile con 12 stanze tutte diverse tra loro” continua Laila.
“Un luogo dall’aria magica, sfarzosa, mistica, arredato con una maniacale attenzione ai dettagli, ma che mantiene un certo profumo di asfalto e provincia“.
“Ho pensato che il concetto di motel potesse racchiudere al meglio questa sensazione di temporaneità, perché altro non è che un rifugio temporaneo, un albergo con meno velleità ma non per questo meno affascinante“.
La tracklist
- Abbagli
- Oracolo
- Ponza
- La fine tua
- Complimenti
- Sbronza feat. Coez
- Sunshine
- Baby
- Fotoromanzi
- Pianeta
- Oracolo
- Sabbia
L’artista
Classe 1998, sangue romano e palestinese, Laila Al Habash è già una delle grandi promesse della musica emergente italiana.
Recentemente inserita nel programma “Radar Italia” per talenti emergenti di Spotify, con la sua musica e la sua personalità sta costruendo un nuovo tipo di pop.
Ironica, carismatica, schietta ed emotiva, nella sue canzoni dal sound fluido mescola un gusto sempre personale con melodie e una scrittura che richiamano mondi e generi diversi, sia all’interno della musica italiana che internazionale.
Nel 2019 pubblica “Come Quella Volta“, “Zattera” e “Bluetooth“, 3 canzoni incluse nella colonna sonora di “Summertime“, serie Netflix italiana che è arrivata ai primi posti nelle classifiche Netflix mondiali.
Dopo aver conseguito la laurea in Economia e management, nel 2020 si trasferisce a Milano per dedicarsi totalmente al suo progetto artistico.
Quell’anno esce per Undamento “Rosè”, un brano onirico che racchiude preziose e brillanti arie disco e R’n’B composto con il visionario artista svizzero Tatum Rush.
Nel 2021 entra a far parte dell’etichetta Undamento e il 26/02 pubblica il suo primo EP dal titolo “Moquette”, prodotto da Niccolò Contessa e STABBER.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)