#Libri: Trevisani, “John Carpenter – Il regista da un altro mondo”
John Carpenter è un regista fuori dal tempo che ha raccontato, attraverso i suoi film, le contraddizioni dell’Occidente.
Incompreso in patria e subito apprezzato nel nostro continente, si è spesso scontrato con gli Studios.
La sua narrazione, difatti, non si è mai inquadrata nei canoni delle major americane, favorendo una visione della realtà tanto cupa quanto profetica.
Il saggio “John Carpenter – Il regista da un altro mondo” firmato da Edoardo Trevisani ripercorre la sua carriera dagli esordi fino alle ultime fatiche.
Una carrellata di film, molti dei quali diventati veri e propri cult anche al di fuori del genere fantastico e horror, rapportati al contesto sociale entro il quale sono stati rilasciati, insieme ad aneddoti e approfondimenti sulla figura di questo straordinario Maestro.

“Un regista unico”
“Carpenter è un regista unico per stile, coerenza, sguardo politico” racconta l’autore.
“È un regista fuori dal tempo, come i suoi eroi, che ha lottato per portare avanti la sua idea di cinema a costo di scontrarsi con i produttori. È una bomba che vuole far saltare il sistema“.
“Appartiene al mondo dei classici, ma si muove in un paesaggio in cui non c’è più posto per gli eroi e per l’epica del cinema classico“.
“E.T.” e “La cosa” uscirono nelle sale in contemporanea: ma mentre Spielberg voleva emozionare il pubblico, Carpenter voleva terrorizzarlo.
Inizialmente incompreso in patria e subito apprezzato in Europa, il cinema di John Carpenter ha portato sullo schermo paure, conflitti e contraddizioni della società americana con il carisma delle produzioni hollywoodiane.
Anticipando i tempi e scuotendo l’opinione pubblica, ha raccontato la natura del male attraverso i suoi antieroi attingendo sempre dalla realtà.
Il saggio edito da Edizioni NPE ripercorre l’evoluzione artistica di Carpenter attraverso l’analisi di tutta la sua produzione cinematografica, da “Grosso guaio a Chinatown” a “1997: Fuga da New York“, dalla saga di “Halloween” a “Il seme della follia“.
Un quadro completo e accurato di un maestro indiscusso anche al di fuori dei generi fantastico e horror.
Scheda del libro
- Edoardo Trevisani, “John Carpenter – Il regista da un altro mondo“
- Edizioni: NPE
- Pagine: 232
- Euro: 14,00
- Codice ISBN: 9788894818970
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)