Cultura Musica

Isoradio celebra il successo di “Sulle strade della musica”

Sulle strade della musica, Isoradio celebra il successo del talent

Sulle strade della musica“, il programma in onda su Isoradio che promuove la musica emergente italiana ogni venerdì dalle 19 alle 20, celebra il grande successo raccolto prorogando l’iniziativa fino al 10 dicembre.

Sulle strade della musica” è un talent musicale nato dalla collaborazione fra Rai Radio, SIAE e Ministero della Cultura.

uomini-donne-computer-tavolo-microfoni
Da sinistra: il Direttore Radio Isoradio Angela Mariella, il Sottosegretario MiC Lucia Borgonzoni e il Direttore Generale SIAE Gaetano Blandini (Foto: © The Parallel Vision)

“Un’opportunità di riscatto per gli artisti emergenti”

Sulle strade della musica‘ è nato perché c’è una domanda che viene sempre fatta a noi del Ministero da chi fa musica: ‘dateci spazi!’” sottolinea il Sottosegretario al Ministero della Cultura Lucia Borgonzoni.

Questi ragazzi cercano l’opportunità, molte volte anche un riscatto rispetto a quello in cui hanno sempre creduto. Per un emergente, essere passati in radio non è semplice per niente“.

Questa volta si è dimostrato che il servizio pubblico è vicino ai giovani talenti. Nel Pnrr i fondi per la creatività ammontano a 155 milioni e stiamo capendo dove poter fare gli interventi più utili” ha proseguito il Sottosegretario.

Gli spazi questa volta sono stati dati e noi continueremo a fornirne. Stiamo anche lavorando a un altro progetto per cui cercheremo di costruire nuovi spazi al di fuori di Sanremo, valutando come fare“.

950 mail ricevute in 2 mesi e mezzo

Il successo di “Sulle strade della musica” è nei numeri. Sono oltre 950 le mail ricevute dalla redazione del programma in soli 2 mesi e mezzo, per oltre 1000 brani ascoltati tra cui sono stati selezionati i 104 pezzi mandati poi in onda.

Il formato condotto da Elena Carbonari e Max Locafaro su Isoradio, oltre a essere stato prorogato, potete anche ascoltarlo in replica il martedì notte dalle 2 alle 3 del mattino.

4 giovani cantautori saranno ogni settimana “Sulle strade della musica”: nelle loro storie, un segnale di ottimismo e di ripresa per un settore estremamente danneggiato dall’emergenza sanitaria e dalla relativa crisi economica.

Un mondo per il quale oggi – a distanza di qualche mese dall’inizio di questa avventura radiofonica – ci sembra di intravedere un momento di svolta e di ritorno alla normalità prepandemica.

Sulle strade della musica”, premiato quest’anno al Mei – Meeting degli Indipendenti di Faenza, come miglior programma radiofonico dell’anno per gli artisti emergenti, è uno spazio dedicato anche a questo, al racconto personale, alle emozioni degli autori e alla voglia di continuare a perseguire i loro obiettivi. 

sulle-strade-della-musica-rai-isoradio

“Una sfida vinta”

“‘Sulle strade della musica‘ è una sfida vinta per Isoradio” dice la Direttrice Angela Mariella.

L’emittente ha creduto nei giovani talenti e ha messo a disposizione la vetrina della radio di flusso per promuovere gli artisti e la loro creatività molto penalizzata in questo eccezionale periodo di pandemia“.

È il nostro modo di interpretare il servizio pubblico vicino ai giovani coniugando popolarità ed eccellenze“.

Informazioni

Per partecipare e iscriversi al talent musicale di Isoradio potete inviare una mail a sullestradedellamusica@rai.it.

The Parallel Vision ⚭ _ Paolo Gresta)

3 commenti

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: