Libri: Liviana Gazzetta, “Virgo et Sacerdos”
A partire dalla ricostruzione del culto alla ‘Virgo sacerdos’, il saggio “Virgo et Sacerdos. Idee di sacerdozio femminile tra Ottocento e Novecento” propone uno studio su forme devozionali, ricerca spirituale, simbologie e pratiche di vita religiosa che a cavallo tra ’800 e ’900, soprattutto in Francia e Italia, hanno posto il problema del ruolo femminile nel sacerdozio cattolico, anticipando elementi del dibattito attuale.
Insieme alla vicenda dell’indagine inquisitoriale cui fu sottoposto il piccolo ordine contemplativo delle Figlie del Cuore di Gesù della Deluil Martiny, il libro tematizza esplicitamente la necessità del soccorso femminile di fronte all’inadeguatezza maschile nell’esercizio dei ministeri sacri e mostra anche su questo piano un protagonismo femminile che resta in buona parte ancora da approfondire.

L’indice del libro
I. Il culto alla «Virgo Sacerdos» e la questione
del sacerdozio femminile: una memoria cancellata
- La devozione alla «Virgo Sacerdos» tra Ottocento e Novecento
- Elementi di teologia del sacerdozio mariano:
un percorso tra mondo antico e medievale - L’età moderna: dalla teologia alla spiritualità
del sacerdozio mariano - Prima della proscrizione. Un provvedimento inquisitoriale
del primo Ottocento
II. Una via mariana al sacerdozio femminile?
Le figlie del Cuore di Gesù e il Sant’Uffizio
- Una modernità «alquanto pericolosa»: nuovi germogli
nella spiritualità visitandina - Figlie della Vergine Sacerdote
- «Nel modo che conviene al loro sesso»
- Riparare i peccati del clero.
Nuovi aspetti del conflitto di genere
III. Filiazioni. Dalla Vergine Sacerdote alla Madre del sacerdote
- Anime vittime
- Tante piccole vergini sacerdotali
- Dalla «Virgo Sacerdos» alla Madre del sacerdote
IV. Desiderio di sacerdozio e ricerca spirituale femminile
- Manifestazioni di un desiderio
- Il sacerdozio di Maria nella pubblicistica coeva
- Percorsi di una ricerca femminile
- Superare il limite
V. Idee femminili di sacerdozio nel primo Novecento
- Le “adoratrici vittime”
- Sulle orme della Regina degli Apostoli
- Per Mariam ad Jesum
L’autrice
Liviana Gazzetta è dottore di ricerca in Storia sociale europea presso l’Università Cà Foscari e membro del Coordinamento delle teologhe italiane.
Autrice di numerosi saggi sulla storia dei movimenti femminili e femministi d’età contemporanea e di singoli contributi in riviste del settore, ha pubblicato:
- Orizzonti nuovi. Storia del primo femminismo in Italia (1865-1925) (Roma 2018)
- Cattoliche durante il fascismo. Ordine sociale e organizzazioni femminili nelle Venezie (Roma 2011)
Scheda del libro
- Titolo: “Virgo et Sacerdos. Idee di sacerdozio femminile tra Ottocento e Novecento”
- Autrice: Liviana Gazzetta
- Edizioni: Storia e Letteratura
- Pagine: 150
- Euro: 20,90 (cartaceo) – 17,60 (e-book)
- Codice ISBN (stampa): 978-88-9359-478-3
- Codice ISBN (e-book): 978-88-9359-479-0
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)