“Risvegli”, la collettiva al femminile di Micro aperta fino al 31 ottobre
La ricerca artistica della Galleria Micro Arti Visive indaga ancora una volta il paesaggio.
Una mostra tutta al femminile accomuna 5 artiste provenienti da luoghi, formazioni e visioni diverse
Andrà avanti fino al 31 ottobre “Risvegli“, la mostra collettiva allestita presso Micro Arti Visive con i lavori di Claudia Caracausi, Isabella Rigamonti, Sabrina Trasatti, Federica Vaia, Sonia Viccaro.
Paesaggi intimi, urbani o astratti, esiti tutti, di una ricerca più originale iniziata all’indomani dello scoppio della pandemia.
“Per tutte, da quel momento, il proprio lavoro ha subito un’incrinazione” spiega Paola Valori, gallerista e curatrice della mostra.
“Ma in termini di maggior profondità concettuale e sperimentazione tecnica“.
“Il rapporto tra arte e natura e le sue trasformazioni è un tema molto sentito da tutte e 5. Abbiamo lasciato che dialogassero, affrontando il tema con estetiche e linguaggi diversi”.
Tra le mostre a Roma di più ampio interesse attualmente in corso nella Capitale, “Risvegli” è senza dubbio un evento da non mancare.

La mostra
In esposizione trovate lavori di artiste contemporanee che provengono dalla fotografia, dalla pittura, dal restauro e dall’architettura.
Potete ammirare anche un’installazione floreale site- specific, allestita in occasione del finissage della mostra, ideata dalle floreal designers Marzia Taurino e Sara Tusset che attraverso l’utilizzo dei fiori sapranno creare uno scenario magico e restituirci un po’ di quelle good vibes che abbiamo perso.
La mostra comprende le opere di:
- Claudia Caracausi, architetto e digital artist che attraverso una sperimentazione meditata ha sempre come sviluppo una serie di elaborazioni fotografiche su temi pressoché architettonici e paesaggistici
- Isabella Rigamonti con le sue fotografie, senza alcuna rielaborazione di post produzione, che rievocano i lavori di Florence Henry ma senza il culto dell’antico
- Sabrina Trasatti e i suoi celebri profili che si confondono con la natura impressa oppure, all’inverso, visi che si adattano alle forme naturali
- Federica Vaia con graffi di pennello che sanno di un lontano sapore tardo-divisionista
- Sonia Viccaro che trasfonde la pittura da vetro appannato in un giocoso “fumettismo” che trascolora e tende all’astratto
INFO MOSTRA
– Titolo:
“Risvegli. I paesaggi dell’anima“
– A cura di:
Paola Valori
– Dove:
Micro Arti Visive
Viale Mazzini 1
– Durata:
Fino al 31 ottobre 2021
– Orario visita:
Da lunedì a venerdì in orario 15.30–19.30. In ottemperanza al decreto-legge n. 105 del 23 luglio 2021, l’accesso è consentito esclusivamente ai visitatori muniti di una delle certificazioni verdi Covid-19 Green Pass
– Biglietti:
Ingresso libero
– Info:
info@microartivisive.it
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)