arte roma Cultura mostre a roma

Graphiste, ultima tappa della mostra da Risma Bookshop

Graphiste, ultima tappa della mostra da Risma Bookshop al Pigneto

Graphiste” torna a Roma e chiude con l’11esima tappa il suo percorso da Risma Bookshop, nel quartiere Pigneto. 

La prima e unica mostra collettiva itinerante dedicata all’illustrazione al femminile è arrivata al suo termine.

Dopo aver girato per tutta Italia, “Graphiste” torna nella città dove è stata ideata dalla sua curatrice Rossana Calbi e sarà ospite di Rome Art Week 2021, la settimana dedicata all’arte contemporanea romana.

Tra le mostre a Roma di più ampio interesse che stanno per arrivare nella Capitale, vi consigliamo di non perdere questo nuovo appuntamento con l’illustrazione d’autore.

alberi-cappuccetto-rosso-viso-ragazza
Giulia Caliò

Il progetto “Graphiste”

Graphiste” nasce nel 2015 da Sacripante Gallery e successivamente viene ospitata nelle seguenti gallerie italiane:

  • amaneï a Salina (ME)
  • ARTime Gallery a Latina
  • Bonobolabo a Ravenna
  • Gocce d’Autore a Potenza
  • Coffeshirt ad Ancona

Inoltre, la mostra tocca anche i festival d’arte Ratatà a Macerata, Cotonfioc a Genova, Beu-Beu Art Festival a Badia a Ruoti (AR) e lo spazio istituzionale di Palazzo Risolo a Specchia (LE).

11 tappe e 11 illustratrici sempre in mostra per un racconto che ha coinvolto 21 artiste nel suo percorso.

Graphiste” ha voluto giocare con il numero 11: in mostra ci sono sempre state, infatti, 11 illustratrici, tutte con un differente rapporto con l’editoria, con un’attenzione a differenti forme d’arte e non esclusivamente al lavoro su carta.

11 donne con percorsi e iter diversi che attraversano scultura, pittura, street art e altre espressioni artistiche che portano alle pagine:

  • Marta Bianchi
  • Giulia Caliò
  • Marialaura Fedi
  • Letizia Iannaccone
  • Grazia La Padula
  • Daria Palotti
  • Daria Petrilli
  • Nadia Sgaramella
  • Elisa Talentino
  • Daniela Tieni
  • Martina Vanda

Il lavoro di Martina Vanda

In ogni sua tappa, il progetto di Rossana Calbi ha sempre proposto una mostra diversa al suo pubblico.

In occasione di Rome Art Week 2021, “Graphiste” presenta il lavoro di Martina Vanda.

Martina vive e opera a Roma, città in cui è nata.

Si diploma allo IED in illustrazione e vince una borsa di studio all’Ecole d’architécture intérieure et d’art graphique ESAG Phenningen di Parigi.

Dopo la specializzazione in Francia si trasferisce a Barcellona dove si appassiona alla ceramica d’alta temperatura e prosegue la specializzazione in materia studiando con maestri tra cui Jeff Shapiro

Il suo percorso espositivo si articola in Italia e all’estero. Partecipa infatti alla BIB Biennale di Bratislava (2012), al CJBook Award Korea (2010), al Premio Qwerty (2010) e alla XII Biennial BCJEM.

In Italia è presente nella mostra “Illustratori” di Bologna nel 2012, 2015, 2016.

I suoi picture books sono pubblicati in Italia, Francia, Spagna, Messico, Cile e Cina e il suo primo libro illustrato “Estela, grita muy fuerte!” è stato adottato dal Governo del Messico.

Dal 2012 dirige le autoedizioni della TunnellingP, un’etichetta indipendente con cui pubblica e distribuisce i suoi libri d’artista e stampe d’arte nei bookshop museali tra cui il MAXXI, MACRO, PALAEXPO e il Printed Matter Ink di New York.


INFO MOSTRA

– Titolo:
Graphiste

– A cura di:
Strage Opera in collaborazione con Studio d’Arte Candeloro

– Dove:
Risma Bookshop
Via Augusto Dulceri 51

– Opening:
Martedì 26 ottobre dalle ore 18.30

– Durata:
Dal 26 ottobre al 20 novembre 2021

– Orario visita:
Dal martedì al giovedì in orario 16–20, venerdì e sabato in orario 10-13 / 16-20

– Biglietti:
Ingresso libero

– Info:
rismabookshop@gmail.com

(© The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

1 comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: