5 milioni dal MiC a sostegno delle riaperture di cinema e teatri
Il Ministro della Cultura Dario Franceschini ha firmato un decreto che indirizza 5 milioni di euro, quota parte del fondo emergenze spettacolo, cinema e audiovisivo, al sostegno, attraverso campagne di comunicazione e di informazione, della ripresa delle programmazioni delle sale cinematografiche, dei teatri, delle sale da concerto e di altri luoghi dello spettacolo dal vivo.
Come vengono ripartite le risorse
Le risorse sono distinte in 2 sottoquote da 2,5 milioni di euro per il cinema e 2,5 milioni di euro per lo spettacolo.
Queste sono assegnate alla Direzione generale Cinema e audiovisivo che, d’intesa con la Direzione generale Spettacolo per quanto di sua competenza, anche avvalendosi di Cinecittà, promuove la realizzazione e la diffusione di campagne di informazione e comunicazione per sostenere la frequentazione di cinema, teatri, sale da concerto e altri luoghi di spettacolo dal vivo.
Il tutto nel rispetto delle misure di prevenzione e sicurezza sanitaria.
Il decreto è disponibile all’indirizzo https://cultura.gov.it/comunicati/decreti-del-ministro ad avvenuta registrazione da parte degli Organi di controllo.

Copyright, MiC a musicisti di Itsright: “nuove norme riguardano tutti gli artisti anche i musicisti”
“La posizione dei musicisti di Itsright sembra nascere da un equivoco“: così una nota dell’ufficio legislativo del Ministero della Cultura in riferimento alla Direttiva UE 2019/790 sul diritto d’autore.
“Lo schema di dlgs infatti inserisce diverse misure di tutela dei diritti di tutti gli autori, artisti interpreti ed esecutori, ivi ovviamente inclusi i musicisti, anche dalle piattaforme“.
“L’articolo 107 della legge sul diritto d’autore riguarda tutti e assicura un compenso adeguato e proporzionato in fase di negoziazione“.
“Così come le altre norme sui diritti al riconoscimento di un compenso adeguato e proporzionato per sfruttamento e utilizzazione riguardano tutti, inclusi i musicisti“.
“E le piattaforme sono comprese tra gli utilizzatori, anche per quanto attiene all’articolo 80 della legge sul diritto d’autore”.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)