Cultura Musica

Dimore Sonore, proseguono i concerti delle Ville Tuscolane

Dimore Sonore 2021, proseguono i concerti delle Ville Tuscolane

Prosegue il programma di Dimore Sonore, il Festival delle Ville Tuscolane la cui prima parte andrà avanti fino all’1 agosto, per poi riprendere nel mese di settembre.

Gli eventi in calendario per Dimore Sonore 2021 prevedono numerosi concerti, teatro, performance e incontri con grandi nomi della cultura, della musica e dello spettacolo.

Un ricco cartellone promosso dalla Regione Lazio, organizzato da Irvit, l’Istituto Regionale per le Ville Tuscolane e con la collaborazione dell’Accademia Vivarium Novum, dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia, del Centro Congressi Villa Mondragone – Università degli Studi di Roma Tor Vergata, della Fondazione Romaeuropa e delle associazioni del territorio.

villa-cielo-finestre-porta
VILLA ALDOBRANDINI (Foto: Ezio Bocci)

Il programma dei prossimi eventi

Sabato 24 LUGLIO ore 21.30 
VILLA PARISI
SOUVENIR DE FLORENCE
Il Sestetto Stradivari dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia porta al pubblico “Souvenir de Florence”: programma dedicato a uno dei massimi compositori dell’800, Čajkovskij. A chiudere il concerto, in omaggio alla sede che ospita l’esibizione, un brano dedicato dal compositore e direttore d’orchestra Ezio Bosso.
Biglietto unico: 18€

Giovedì 29 LUGLIO ore 21.30 
VILLA GRAZIOLI 
12 MOTIVI. STUDIO SU UNA PERFORMANCE 
Concerto con video-installazione di e con Francesco Leineri che traccia un percorso dall’assimilazione della realtà circostante a una sua rielaborazione più intima e personale. L’evento è una restituzione al pubblico dell’indagine sui rapporti fra paesaggio sonoro, immagine ed elettronica effettuata in residenza.
In collaborazione con  Romaeuropa Festival
Biglietto unico: 10€

Venerdì 30 LUGLIO ore 20 
VILLA GRAZIOLI
AMERICAN RHAPSODY
Il Quintetto di ottoni con percussione dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia porta in scena un omaggio a quei musicisti che hanno animato la straordinaria stagione musicale nel Nord America della prima parte del XX secolo, tra cui George Gershwin e Leonard Bernstein.
Biglietto unico: 18€

Domenica 1 AGOSTO ore 21.30 
VILLA GRAZIOLI
RUMORI 2.0
Concerto poetico di Martina Badiluzzi: una risposta alla quarantena causata dalla pandemia da Covid-19. Sulle note di Samovar (Samuele Cestola) si susseguono storie ispirate dalla periferia di Roma, ritratti, brevi incontri con i personaggi che animano le finestre e i balconi, visti dalla prospettiva di qualcun altro.
In collaborazione con  Romaeuropa Festival
Biglietto unico: 10€

Informazioni

Il programma, suscettibile di variazioni, è disponibile su www.irvit.it.

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: