Ceibo, al Pigneto sorge il regno delle Empanadas argentine e della “cocina al disco”
In mezzo ai mille colori gastronomici del Pigneto arriva anche un bel tocco di bianco e di azzurro sudamericano.
Nasce infatti Ceibo, il ristorante argentino guidato da Ilenia e Giovanni Mercuri, Maria Florencia Claps e dallo chef Ernesto Teodoro Claps che da Buenos Aires hanno portato nella Capitale sapori e profumi delle terre del Tango.
Ceibo (che prende il nome dal fiore nazionale argentino) offre un menu in cui, come da tradizione, domina una vasta offerta di Empanadas e un’accurata selezione di ottima carne.
Su tutto, la vera novità di Ceibo è rappresentata dalla cocina al disco, una tradizione gastronomica radicata nelle campagne argentine incarnata in una particolare tecnica che permette una cottura dei cibi tale da renderli particolarmente saporiti e gustosi.
Il regno delle Empanadas
Che siano con carne tagliata al coltello, carne macinata, pollo, formaggio, vegane oppure in versione gourmet, las Empanadas di Ceibo dominano indiscutibilmente il menu del ristorante argentino.
Questi fagottini di pasta ripieni di verdura e/o carne, tipici della cucina sudamericana ma molto diffusi anche in altre zone del mondo, sono proposti in lista in ben 12 versioni, di cui 5 gourmet:
- Tucumana – Carne tagliata al coltello, cipolla, cipollotto, uovo sodo
- Porteña – Carne macinata, cipolla, peperone rosso, olive, uovo sodo
- Pollo – Pollo, cipolla, peperoni
- Humita – Mais, cipolla, peperoni, besciamella
- Cebolla y queso – Cipolla, formaggi
- Verdura – Spinaci, ricotta, pecorino
- Vegana – Cavolo bianco, funghi secchi, cipolla, zenzero, aglio, porri
Empanadas Gourmet
- Thai – Pollo, lattuga, cipollotto, curry, latte di cocco
- Patagonia – Gamberoni argentini, bisque, peperone verde, cipolla, porri
- Romana – Trippa al pomodoro
- Chorizo y queso – Salsiccia, formaggi
- Ceibo – Roquefort, funghi, pere, noci
Questi piccoli, preziosi gioielli di enogastronomia argentina sono perfetti tanto per un aperitivo stuzzicante quanto per una cena gustosa e appagante.
Se accanto ci mettete anche una birra tipica del Paese di Jorge Luis Borges e Julio Cortàzar, avrete una vera esplosione di gusto e goduria nel palato!
La “cocina al disco“
Probabilmente è questo il tratto distintivo di Ceibo rispetto alle altre proposte culinarie argentine della Capitale.
Qui infatti si utilizza la cocina al disco, ovvero una specie di utensile metallico dalla forma circolare e dal diametro molto grande, simile a un padellone con un buco al centro, su cui si cucinano soprattutto le saporite carni argentine ma anche gli stufati.
Questo particolare tipo di cottura è profondamente radicato nella tradizione gastronomica delle campagne argentine in quanto il disco era un tempo utilizzato dai contadini per arare la terra.
La cocina al disco infonde alle carni servite da Ceibo un sapore e un gusto del tutto particolari senza far perdere alla materia prima la sua consistenza e la bontà naturale che possiede.
In menu trovate:
- Bondiola a la cerveza – Capocollo cotto alla birra scura
- Bife a la criolla – Bistecca saltada con cipolla, pomodoro e peperoni
- Entraña al verdeo – Diaframma di manzo con crema di cipollotto
- Matambrito tiernizado – Fianchetto tenero di manzo in crosta di cipolle (bianca, rossa, cipollotto) e formaggi (mozzarella, pecorino)
- Molleja al vino blanco – Animelle scottate con burro speziato e cotte al vino bianco
Informazioni
Ceibo è aperto dal martedì alla domenica a pranzo (dalle 11.30 alle 15) e per l’aperitivo e la cena (dalle 18 alle 23). Chiuso il lunedì.
Il ristorante si trova in Via Bartolomeo Perestrello 35.
Info e prenotazioni: 06-88921036.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Paolo Gresta)