Cultura spettacoli a roma

Arriva Germogli, il nuovo progetto del Teatro Trastevere

Arriva Germogli, il nuovo progetto artistico del Teatro Trastevere

Si chiama Germogli il nuovo progetto artistico e culturale del Teatro Trastevere, la risposta alla riapertura delle strutture teatrali a ridosso della stagione estiva.

Un percorso di ricerca sia del teatro capitolino che degli artisti coinvolti per riabituare gli spettatori a frequentare gli spazi di condivisione artistica, riabbracciandosi, seppur simbolicamente, attraverso l’arte, portatrice di sana socialità.

foglie-terra

Il progetto

Germogli apre il teatro alle compagnie e ai singoli artisti che, dopo mesi di elaborazione di nuovi contenuti, vogliano finalmente dare viva realtà al proprio progetto.

Il Teatro Trastevere offre 50 ore di residenza creativa e 2 giorni di restituzione al pubblico non solo in forma di spettacolo, ma anche di semplice studio.

Gli spettatori

Se desiderate diventare una sorta di curatori dell’opera e forgiatori del materiale malleabile in mano agli artisti, artefici voi stessi “dell’oggetto teatrale artigianale”, vi basterà comunicare la vostra adesione al Progetto Germogli al numero 328-3546847 oppure via mail a selezione@teatrotrastevere.

Appena sarà pubblicato il primo Progetto-Germoglio, il Teatro Trastevere si occuperà di mettere in contatto spettatore e artista in modo da creare insieme la sensibilità del teatro che verrà.

Sarà poi possibile partecipare alla serata di restituzione dal vivo.

In quell’occasione ci si ritroverà a fine spettacolo per ragionare di quanto visto sul palco, dando vita ad una esperienza di creazione collettiva.

Modalità di partecipazione

Inviate il vostro progetto inedito a selezione@teatrotrastevere.it con una breve descrizione e il curriculum vitae della Compagnia.

Come unico criterio di selezione ci sarà la coerenza con la linea artistica del Teatro Trastevere, votata all’innovazione, alla contemporaneità e a un teatro pensato per il pubblico, capace di generare interazione e compartecipazione.

Sono preferibili i gruppi di massimo 5 componenti. Per compagnia più numerose, comunque, si troverà una soluzione.

Quando si inizia

Prima manderete il vostro materiale, prima si comincerà a piantare i Germogli.

Tutto dovrebbe partire comunque nella prossima stagione 2021/2022.

Ci sono costi?

Per gli artisti no, per chi verrà a vedere la restituzione sì, ma sarà una cifra irrisoria: forse non sarà uno spettacolo perfettamente impacchettato, ma in questo momento il Teatro Trastevere crede che mostrare il processo sia più importante della performance finale in senso stretto.

L’incasso delle serate andrà metà al teatro e metà alla compagnia. 

Informazioni

  • Teatro Trastevere
  • Via Jacopa de’ Settesoli 3
  • Prevista tessera associativa
  • Tel: 06-5814004 
  • Mail: info@teatrotrastevere.it

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

1 comment

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: