Cultura

Letture d’Estate, fino a maggio gli incontri con gli autori

Letture d’Estate, dal Bibliobar incontri in streaming con gli autori

Cominciano giovedì 25 marzo i nuovi appuntamenti con Letture d’Estate, la storica rassegna romana dedicata a libri, letteratura, musica e cultura ospitata nei giardini di Castel Sant’Angelo.

Dopo lo stop forzato dello scorso anno, Letture torna nel 2021 con una rassegna di interviste in diretta streaming dal Bibliobar che andrà avanti fino al 31 maggio e conterà sulla presenza di eccellenti ospiti che racconteranno e presenteranno le loro ultime opere.

ragazza-libro-sorriso-girl-book-smile
(Foto: Laura Sbarbori)

Eventi in diretta Facebook e YouTube

2 volte a settimana, quindi, in streaming dalle 19 sui canali ufficiali Facebook e YouTube di Letture d’Estate, avrete modo di ascoltare gli interventi di Gino Castaldo, Giancarlo De Cataldo, Claudio Strinati, Zerocalcare, Annarita Briganti ma anche Giulia Ananìa, Vanessa Roghi, Luca Maria Spagnuolo, Noemi Serracini e tanti altri.

In programma anche attività per i più piccoli. Alle 11 infatti ci sarà una serie di letture tematiche pensate da Stefania Cane per i bambini che prevedono anche esercizi divertenti da fare insieme.

Il programma

Qui trovate i nomi che interverranno a Letture d’Estate 2021:

25 marzo ore 19
The Passenger è a Roma. Matteo Nucci racconta il fiume

31 marzo ore 19
Claudio Strinati racconta Il Giardino dell’arte

2 aprile ore 19
Dante per tutti: lettura e commento del V Canto dell’Inferno

7 aprile  ore 19
Andrea Esposito presenta Dominio

14 aprile ore 19
Lezioni di Fantastica, Vanessa Roghi. La storia di Gianni Rodari

23 aprile ore 19
Amelia Rossellli – reading

30 aprile ore 19
Gaja Lombardi Cenciarelli – intervista a una traduttrice

5 maggio ore 19
Giancarlo De Cataldo… e Manrico Spinori. 

7 maggio ore 19
Gino Castaldo racconta Lucio Dalla

12 maggio ore 19
Ilaria Gaspari, Scoprirsi umani

14 maggio ore 19
Zerocalcare, 10 anni dopo La profezia dell’armadillo

21 maggio ore 19
Giulia Ananìa, L’amore è un accollo

26 maggio ore 19
Mario Desiati, Spatriati

28 maggio ore 19
Noemi Serracini, Rock’n’soul

aspettando-estate-blu

Letture da Bambini

Qui di seguito invece il programma per i più piccoli (ore 11):

29 marzo: Antony Browne, Il Tunnel, Camelozampa
5 aprile: Tom Percival, Invisibile, Nomos bambini
9 aprile: Sonja Danowski, Smon Smon, Orecchio acerbo
19 aprile: Beatriz Martin Vidal, Cara Zia Agatha, Orecchio acerbo
3 maggio: Marlies Van der Wel, La voce del mare, Sassi
17 maggio: Jean Francois Chabas e David Sala, La furia di Banshee, Gallucci
31 maggio: Levi Pinfold, La stagione dei frutti magici, Terre di mezzo

Letture d’Estate

Letture d’Estate è un festival completamente autofinanziato e gratuito.

L’evento è organizzato dalla Federazione Italiana Invito alla Lettura.

Il progetto, promosso da Roma Culture, è vincitore dell’Avviso pubblico Estate Romana triennio 2020-2021-2022 curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE.

La programmazione degli eventi pensati per ogni utente è frutto della creatività della speaker radiofonica Margherita Schirmacher, curatrice degli eventi di Letture d’Estate.

Informazioni

Tutte le informazioni e le novità su Letture d’Estate potete trovarle qui di seguito:

The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: