L’Accademia di Francia – Villa Medici crea il suo primo fondo di fumetti
In occasione dell’Anno del fumetto, l’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici è felice di annunciare l’acquisizione di 276 fumetti in lingua francese, che preludono alla creazione di un fondo dedicato che riunirà quasi 200 autori e autrici internazionali.
Nell’ambito di questa operazione, l’Accademia di Francia a Roma si è avvalsa della consulenza della Cité internationale de la bande dessinée et de l’image d’Angoulême (CIBDI) per la selezione dei titoli, e della Librairie française de Rome Stendhal per la fornitura delle opere.

Il progetto
L’Accademia continua il suo impegno a favore della creazione contemporanea, in un processo di convergenza e apertura verso ogni forma artistica, di cui il linguaggio della “bande dessinée” non fa eccezione.
Il fumetto, la letteratura e le arti visive continuano anzi a mantenere un fecondo dialogo reciproco e a comporre nuove estetiche che luoghi pionieristici come le residenze d’artista vogliono incoraggiare.
La selezione pilota di questo nuovo fondo porta in primo piano autori e autrici, illustratori e illustratrici di diversa provenienza e disciplina, facendo dialogare i grandi nomi del fumetto con artisti più di nicchia.
Fra questi, gli ex borsisti di Villa Medici:
- François Olislaeger (autore e disegnatore di fumetti, 2019-2020)
- Lancelot Hamelin (scrittore, 2016-2017)
- Anne-Margot Ramstein (illustratrice, 2015-2016)
- Mathias Énard (scrittore, 2005-2006)
E gli ex residenti:
- Catherine Meurisse (autrice e disegnatrice di fumetti, 2015)
- Isabelle Boinot (artista e illustratrice, 2020)
- Matthias Lehmann (autore di fumetti, 2020)
- Régis Lejonc (illustratore, 2019)
- Carole Chaix (illustratrice e disegnatrice, 2018)
Questo nuovo fondo integrerà le collezioni della biblioteca dell’Accademia, già ricca di 37.300 volumi tra cui alcuni fumetti (con opere di ex residenti ed ex borsisti come per esempio Jul, Eugène Riousse, Lisa Bresner…) e ambisce a essere progressivamente completato con i progetti dei borsisti, dei residenti, degli artisti ospiti, dei ricercatori e ricercatrici che soggiornano alla Villa, con opere provenienti dalla rete francese a Roma (École française de Rome, Institut français Italia) e dal pubblico esterno di lettori della biblioteca.
Informazioni
L’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici è diretta da Sam Stourdzé.
Biblioteca dell’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici
Catalogo online: farnese.efrome.it/
Per maggiori informazioni e prenotazioni in biblioteca: 06-6761263 o per email all’indirizzo raffaella.carchesio@villamedici.it.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)