Azzedine Saleck in mostra da Curva Pura fino al 28 marzo
Curva Pura ospita fino al 28 marzo il progetto “Long Distance” di Azzedine Saleck, una mostra site specific accompagnata da un poema di Audrey Gutman e una lettera di Giuseppe Armogida.
L’esposizione, con 5 grandi opere concettualizzate e realizzate per entrare in dialettica con lo Spazio Curva Pura, offre uno scorcio sulla sua attuale ricerca artistica che individua nella distanza il punto di partenza per capire i tempi attuali, le migrazioni, il senso di appartenenza e il viaggio.

L’artista
Azzedine Saleck è un poeta e un artista che attualmente vive tra Parigi e Roma.
Di origini mauritane e americane, cresciuto in Francia, Saleck coglie la complessità delle influenze culturali frammentate nell’intersezione tra lingua e forma.
La sua ricerca si concretizza in sculture basate sul linguaggio e la progettazione di spazi che creano intimità e risposte emotive. I riferimenti dislocanti (Litany, 2016), la ricreazione di spazi e habitat immaginari di Saleck si riferiscono e inducono comportamenti ritualistici.
Le sue opere site specific innescano momenti di consapevolezza e portano sovente a trasformazioni. Assurgono a testimonianze di momenti, storie soggettive e collettive.
Saleck ha esposto alla Fondazione Gulbenkian, Parigi, e al Confort Moderne, Poitiers, alla galleria Southard Reid di Londra, alla galleria High Art di Parigi e allo spazio Treize di Parigi, Villa Arson a Nizza, Palais de Tokyo e Centre Pompidou a Parigi.
Il suo lavoro è pubblicato su Talismans, the desert between us is only Sand, Gulbenkian Foundation, 2018, anno, 2016, Alter Zombie 2015).
“L’amore è la sua passione”
In riferimento al lavoro di Saleck, scrive Damien Arnault:
“E cosa prende una buona parte del nostro cervello se non l’amore? Forse questo è l’argomento costantemente assente nell’arte contemporanea: non può decorare i nostri fantastici loft, e i sentimenti che scivolano dalla depressione all’estasi non sono ancora commerciabili“.
“In qualche modo la poesia va con l’amore. E concentrato sui suoi problemi interni, Azzedine Saleck si allontana dall’idea del professionista dell’arte contemporanea: l’amore è la sua passione, l’amore per i paesaggi, gli animali, gli amici, il sesso, l’amore per l’amore e le sue montagne russe emotive. È un processo semiotico“.
INFO MOSTRA
– Titolo:
“Long Distance”
– A cura di:
Spazio Curva Pura
– Dove:
Spazio Curva Pura
Via Giuseppe Acerbi 1a
– Durata:
Fino al 28 marzo 2021
– Orario visita:
Su appuntamento
– Biglietti:
Ingresso libero
– Info:
curvapura@gmail.com
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)