Cultura libri

#Libri: Gianni Viola, “L’ombra del maestro”

Libri: Gianni Eugenio Viola, “L’ombra del maestro”

Un prestigiatore da circo che conosce il segreto per trasformare il piombo in oro, un celeberrimo scrittore che si rivela essere solo un’ombra, una misteriosa locanda che ospita un convegno di immortali alchimisti, una medium che sa far materializzare le anime dei defunti, un patto col diavolo per assicurare fama imperitura alla propria opera, lampadine magiche che rivelano l’aspetto soprannaturale delle cose…

Questi racconti si svolgono tutti sull’esile confine che separa il mondo visibile da quello invisibile, narrano l’irruzione di un elemento perturbante, che sconvolge il quieto svolgersi della vita di tutti i giorni, rivelando l’esistenza di una dimensione sconosciuta e inquietante, che costringe sia i lettori che i protagonisti a modificare la loro visione del mondo. 

Con i suoi racconti Viola ci mostra, come Amleto, che ci sono più cose in cielo e in terra di quante non ne sogni la nostra filosofia.

uomo-vola-finestra-ombra-maestro

L’autore

Gianni Eugenio Viola è autore, anche con eteronimi, di numerosi racconti e romanzi brevi.

Tra i più fortunati:

  •  Tristano alchimista (1994)
  • Essi attendono (Premio Galassia Piacenza 2006)
  • La porta del diavolo (1998)
  • Sabato magico (1999)
  • Il diavolo a Goredo (2011)

Ha curato raccolte di letteratura di viaggio per la Biblioteca di Storia Patria, per il Touring Club Italiano, per l’Epos

Viaggiatori del Grand Tour in Italia (1991)
Abissinia, corrispondenze di Edoardo Scarfoglio (2002)
Viaggio in Italia di Maximilien Misson (2007)

Gianni Eugenio Viola ha insegnato in università italiane e statunitensi e ha dedicato alla ricerca nel campo delle avanguardie oltre 30 contributi; nel 2010 ha vinto il premio italo-francese per le traduzioni.

La casa editrice

La Lepre Edizioni è stata fondata nel 2007. Pubblica libri che propongono una visione inedita della storia e del futuro e interpretano il presente in modo critico. I titoli del catalogo sono circa 120 tra narrativa e saggistica, suddivisi in 9 collane.

Tra i casi editoriali di questi ultimi anni c’è “Ipazia“, che ha superato le 50.000 copie vendute ed è al momento uno dei pochi long seller italiani.

Scheda del libro

  • Titolo: “L’ombra del maestro e altri racconti dell’invisibile”
  • Autore: Gianni Eugenio Viola
  • Edizioni: Lepre
  • Pagine: 168
  • Euro: 16,00
  • Codice ISBN: 978-88-9938-980-2

(© The Parallel Vision ⚭ ­_ Redazione)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: