Lotta agli sprechi e cibo sano nel nuovo bando ristorazione scuole
“Con nuovo bando ristorazione promuoviamo alimentazione sana e made in Italy”
Teresa Maria Zotta (M5S)
“Promuovere abitudini alimentari sane, salutari e orientate alla valorizzazione dei prodotti biologici e locali nei nidi, nelle sezioni ponte e nelle scuole dell’infanzia capitoline e statali“.
“È questo l’obiettivo principale del nuovo bando per l’affidamento del servizio di ristorazione scolastica pubblicato sul portale TuttoGare di Roma Capitale” fa sapere in una nota stampa la presidente della Commissione Scuola di Roma Capitale Teresa Maria Zotta.

Il nuovo bando quinquennale da 700 milioni
“Il bando” prosegue Zotta “che avrà durata quinquennale e partirà dal 1 settembre 2021, è organizzato in 15 lotti prestazionali e territoriali e comporterà un investimento complessivo di 700 milioni di euro“.
I principi cardine: dieta mediterranea, sostenibilità e lotta agli sprechi
“Attraverso l’appalto in oggetto, l’Amministrazione Capitolina intende favorire la diffusione nelle scuole di pratiche alimentari incentrate sui principi della dieta mediterranea, della sostenibilità ambientale e della lotta agli sprechi, mediante il ricorso ai prodotti a filiera corta e locale, di origine biologica e ai prodotti DOP, IGP ed equosolidali biologici“.
La clausola per la tutela dei lavoratori
“Di particolare rilevanza l’inserimento, all’interno del bando, di una clausola sociale finalizzata ad assicurare tutela piena e immediata ai lavoratori e a garantire la continuità di un servizio, quello della ristorazione scolastica, essenziale e imprescindibile“.
“Una forma di tutela che va ad aggiungersi alla proroga, per l’anno 2021, della possibilità di richiedere il ricalcolo dell’ISEE corrente per modificare la quota dovuta in corso d’anno dalle famiglie che usufruiscono dei servizi educativi e scolastici di Roma Capitale“.
“Un’indicazione” conclude la presidente della Commissione Scuola di Roma “fornita dalla Commissione Scuola per fronteggiare le difficoltà affrontate dalle famiglie capitoline a causa dalla pandemia ancora in atto“.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)