“Andava tutto bene”, a tavola con i divi del cinema da Necci 1924
Si intitola “Andava tutto bene” l’iniziativa culturale pensata da Agathe Jaubourg e Massimo Innocenti di Necci 1924 al Pigneto, che hanno deciso di non banalizzare e anzi esaltare i comuni pannelli separatori in plexiglass per farne una mostra vera e propria.
Il progetto “Andava tutto bene” infatti propone un’esposizione fotografica che offre al pubblico alcuni bellissimi scatti di grandi divi del cinema e musicisti, stampati su separè originali che allieteranno le colazioni e i pranzi del pubblico di Necci, lo storico caffè romano di Via Fanfulla da Lodi 68.

“La bellezza ha in sé un potere salvifico”
«Il Covid ha attaccato la cultura e ora la cultura risponde al Covid” dichiara Innocenti, sottolineando quanto fosse importante la parola “contaminazione”, in un’epoca in cui il mondo non era ostaggio di un virus sconosciuto, la cui prerogativa è proprio l’alto tasso di contagio.
“A questi pannelli è destinata una funzione importante, di compagnia, di estetica e di diffusione di una bellezza che dura e durerà per sempre. E in un momento buio come quello che stiamo attraversando, un concetto come la bellezza porta in sé un potere salvifico inestimabile“, conclude l’imprenditore.
La mostra
Sono 16 i volti noti ritratti da scatti iconici, tra cui si riconoscono:
- Federico Fellini
- Silvana Mangano
- Marcello Mastroianni
- Ugo Tognazzi
- Catherine Spaak
- Giorgio Gaber
- Sergio Endrigo
- Claudia Cardinale
Ma “Andava tutto bene” include anche molti altri protagonisti della vita (dolce), immortalata al “tempo dei locali”.
Momenti di una socialità che ha fatto epoca che rappresentano luoghi e situazioni di straordinaria vivacità, oggi riportate in luce dalle foto stampate su supporti autoportanti (misure 140×70), destinati a rimanere in pianta stabile nel locale fino al termine dell’emergenza.
Spetta così a divi del cinema, della musica e intellettuali del tempo svolgere l’importante funzione di sostituire con i loro volti le fredde barriere anti-Covid.
Questo almeno “fino a che il Covid ci separerà“, afferma Agathe, rifiutandosi di optare per dei semplici separatori in plastica che “amplificano di più quel senso di separazione che questo virus porta con sé“.
Informazioni
- Necci dal 1924
- Via Fanfulla da Lodi 68 – Pigneto
- INFO e PRENOTAZIONI: 06/97601552 – necci1924.com
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)