Il Silvano Toti Globe Theatre di Villa Borghese sarà intitolato a Gigi Proietti
Il Silvano Toti Globe Theatre, la meravigliosa struttura elisabettiana nel cuore di Villa Borghese, verrà intitolato a Gigi Proietti, suo storico direttore artistico scomparso ieri all’età di 80 anni, proprio nel giorno del suo compleanno.
“Roma vuole omaggiare Gigi Proietti dedicando a lui uno dei luoghi che gli erano più cari, il Globe Theatre, e di cui per anni ha gestito la direzione artistica mettendo in scena meravigliosi capolavori. La nostra città vuole ricordarlo per sempre così”, dichiara la Sindaca di Roma, Virginia Raggi.

“La Fondazione Silvano Toti ha realizzato 17 anni fa il sogno di Gigi Proietti costruendo un teatro elisabettiano a Villa Borghese per poi donarlo alla città di Roma” afferma Maria Teresa Toti, Presidente della Fondazione, che prosegue: “Dopo tanti anni di stagioni teatrali con successi di critica e di pubblico grazie alla sua direzione artistica desideriamo che il nome di Gigi Proietti si leghi per sempre al Globe Theatre”.
Il Globe Theatre
Il Silvano Toti Globe Theatre è stato inaugurato nel 2003, quando si festeggiavano i 100 anni di Villa Borghese e Roma si gemellava virtualmente con la città di Londra.
La realizzazione del Silvano Toti Globe Theatre è stata resa possibile grazie alla Fondazione Silvano Toti, associazione creata dalla famiglia Toti per onorare la memoria di Silvano Toti, mecenate e imprenditore.
Il rispetto dell’ambiente e delle zone ad alto valore storico è stato il principio guida nella progettazione e nella realizzazione del teatro, costruito con legno proveniente da foreste gestite e riforestate e inserito perfettamente nel contesto ambientale e culturale di Villa Borghese.
Il Silvano Toti Globe Theatre, dove vengono proposte le tragedie e le commedie elisabettiane, è uno spazio che, grazie alle particolari caratteristiche architettoniche ed all’essenzialità delle scene, permette un rapporto catartico con le opere del teatro rinascimentale inglese, nella suggestiva cornice di Villa Borghese.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)