2gether2green, parte la campagna a favore dell’economia circolare
Spesso parlando di economia circolare e di consumo circolare non si intuiscono appieno i vantaggi che se ne possono trarre, come ad esempio quello di poter vivere in una casa circolare.
A chi non piacerebbe abitare in una casa ecosostenibile?
Parte da qui l’iniziativa “2gether2green – Voglio una casa circolare” lanciata da Adiconsum e APPLiA Italia, l’Associazione dei produttori di elettrodomestici.

Il progetto
Con “2gether2green – Voglio una casa circolare” si vuole realizzare un’ampia campagna di comunicazione sociale tesa a dimostrare i benefici collettivi e individuali dell’economia circolare.
Fornendo, tramite la piattaforma web consumocircolare.it, riflessioni e consigli di consumo circolare attraverso corsi e video tutorial, testimonianze, messaggi, best practice, anche peer to peer, proposte da rivolgere ai decision makers, spazi e occasioni online di scambio aperti ai cittadini e animati dagli esperti.
Aiutando quindi il consumatore a cogliere appieno i vantaggi dell’economia circolare e sensibilizzando le imprese a produrre in modo più eco-responsabile, si sostiene un modello di sviluppo che punta principalmente:
- all’eliminazione dello spreco e alla riduzione dell’effimero
- al recupero del “valore d’uso” dei beni
- alla durabilità
- alla condivisione
- al riuso
- al riciclo
- al minimo impegno di risorse naturali e materie prime
- alla minima produzione di rifiuti e smaltimento differenziato
- al minimo consumo di energia e acqua
- alla minima produzione di CO2 e altri inquinanti
- al recupero di materiali riciclabili
- al maggiore accesso a beni e servizi da parte delle fasce sociali meno abbienti
In tema di scelta e uso corretto degli elettrodomestici, inteso come minimizzazione del consumo di risorse (energia, acqua), corretta manutenzione e riparazione in luogo della precoce sostituzione, automazione ove possibile, è importante trattare anche i temi legati al corretto smaltimento dei RAEE.
Lo spreco alimentare
Altro argomento di grande attualità è la riduzione dello spreco alimentare: occorre sensibilizzare e informare sulle buone pratiche di programmazione degli acquisti, sulle modalità e tempi di conservazione degli alimenti, sul recupero degli avanzi di cucina, favorendo la forte riduzione del cibo destinato a deteriorarsi.
Insomma, si propone ai cittadini un modello di consumo razionale, critico, socialmente responsabile, ecologicamente sostenibile e solidale, che valorizza anche le esperienze del welfare di comunità e le modalità collaborative.
Il progetto valorizzerà anche le esperienze e modelli del welfare di comunità, del volontariato, specialmente giovanile, e del trasferimento di saperi fra generazioni, esaltando il ruolo degli anziani che hanno imparato in tempi di minor benessere a ottimizzare l’uso delle risorse.
I consigli che troverete sul sito
Per fare questo, i consumatori troveranno sul sito consigli su come:
- combattere lo spreco alimentare
- ridurre i rifiuti e conferirli correttamente
- abbattere le emissioni inquinanti
- consumare responsabilmente energia, acqua e materie prime
Si tratta di semplici gesti che però aiutano a fare la differenza.
Consumocircolare.it è uno spazio ricco di riflessioni, consigli, istruzioni di economia e consumo circolare finalizzati a uno stile di vita più consapevole e di conseguenza mirato ad accrescere il rispetto reciproco tra i consumatori.
Informazioni
Per maggiori informazioni sul progetto “2gether2green – Voglio una casa circolare” potete consultare anche il sito adiconsum.it.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)