Piccoli Comuni si raccontano, ecco gli ultimi eventi in programma
La seconda edizione di Piccoli Comuni si raccontano volge al termine, dopo un mese di eventi tra musica, spettacoli, attività per bambini, nuovo circo.
35 i comuni che hanno aderito a questa coinvolgente iniziativa:
- Allumiere
- Camerata Nuova
- Canepina
- Cantalupo
- Capranica Prenestina
- Castel San Pietro Romano
- Castelforte
- Castiglione in Teverina
- Cerreto Laziale
- Città Ducale
- Collevecchio
- Colonna
- Esperia
- Farnese
- Fontechiari
- Forano in Sabina
- Maenza
- Mazzano Romano
- Montopoli
- Norma
- Oriolo Romano
- Piansano
- Piglio
- Poggio Moiano
- Poggio Nativo
- Poli
- Ponza
- Roccagiovine
- Roccasecca dei Volsci
- Roiate
- Sant’Angelo Romano
- Torre Cajetani
- Vallerano
- Ventotene
- Vico nel Lazio

Il progetto
Un progetto dedicato alle comunità al di sotto di 5000 abitanti, un patrimonio storico culturale per la Regione e memoria storica delle nostre tradizioni.
Piccoli Comuni si raccontano è stato realizzato da Regione Lazio e ATCL in collaborazione con LazioCrea e in questa sua seconda edizione si sono sviluppate collaborazioni con importanti istituzioni come Teatro dell’Opera e Conservatorio di Santa Cecilia.
Dopo l’incredibile consenso di pubblico nella passata edizione, è confermata la collaborazione con il Conservatorio di Santa Cecilia nell’ottica di presentare quei giovani talenti che già stanno ottenendo successi nella carriera professionale.
Come ad esempio il quartetto d’archi con RACCONTO DI UN QUARTETTO D’ARCHI, TRA CONTRASTO E ARMONIA (Roccagiovine 30 ottobre) e il quartetto di chitarre con QUATTRO CHITARRE SUONANO LA GIOIA (Norma 31 ottobre, Capranica Prenestina 1 novembre).
Un omaggio allo scrittore americano Charles Bukowski quello di Jacopo Ratini in SALOTTO BUKOWSKI, in cui le poesie saranno affiancate ai grandi successi della canzone d’autore italiana suonati, cantati e reinterpretati da Gianmarco Dottori.
Al pianoforte il Maestro Luca Bellanova, curatore degli arrangiamenti musicali dello spettacolo (Canepina 31 ottobre, Mazzano Romano 1 novembre).
Spazio anche alle compagnie professioniste più interessanti che svolgono nel territorio laziale un’importante azione di diffusione teatrale e culturale.
Venti Chiavi Teatro con COMPILATION, spettacolo/concerto, presenta un racconto generazionale per indagare il tema delle relazioni, un percorso sulla memoria e sulla creazione della nostra identità (Farnese 31 ottobre).
Inoltre Eugenio De Vito e Leonardo Varriale sono i protagonisti della slapstick comedy Backpack (Piansano 30 ottobre).
Informazioni
- Piccoli Comuni si raccontano
- Ingresso gratuito
- Web: atcllazio.it
- Mail: info@atcllazio.it
- Tel: 06-45426982
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)