Una passeggiata a Cinecittà scoprendo la Hollywood sul Tevere con Ottavo Colle
Una passeggiata a Cinecittà per ripercorrere insieme le tappe socio urbanistiche che hanno fatto di questo quartiere il mito della Hollywood sul Tevere, tutt’ora set di molte serie tv e film.
Perché Roma
La scelta di Roma per accogliere il complesso di stabilimenti cinematografici non fu semplice: c’era la concorrenza di Torino e la presenza della CINES, fondata nel 1904.
Nel 1935 i 2 teatri della CINES furono distrutti da un incendio e l’allora presidente della compagnia diede l’assenso per la costruzione del nuovo complesso sui terreni di sua proprietà.
Il progetto dell’architetto e urbanista Gino Peressutti prevedeva dimensioni mai viste prima in Italia:
- 73 edifici su un’area di 14 ettari
- Teatri di posa
- Laboratori di sviluppo e stampa
- Una scuola professionale
- L’istituto LUCE
I restanti 45 ettari rimasero in attesa di future espansioni.
La prima pietra di Cinecittà venne posta il 26 gennaio del 1936, ma la struttura fu inaugurata il 21 aprile 1937.
Fino al 1943 ospitò film italiani e si identificò con il cinema nazionale stesso. Nacque allora il mito di Cinecittà.

Regole per partecipare all’evento
- Distanziamento fisico tra tutti i partecipanti di 1 metro
- Tutti indosseranno le mascherine
- Fortemente raccomandato il pre pagamento elettronico e scoraggiato quello in banconote possibile veicolo di contagio, come del resto Ottavo Colle già fa da 3 anni
- Chi conduce la passeggiata è munita di microfono
Informazioni&Prenotazioni
- QUANDO: Sabato 12 settembre 2020 ore 11
- DURATA: 2 ore circa
- LUNGHEZZA: 3 km circa
Per info e prenotazioni potete scrivere a prenotazioniottavocolle@gmail.com.
Il contributo associativo è di 10 euro + 5 euro per la tessera 2020 (estesa fino a giugno 2021), gratis per i minori di 18 anni.
La prenotazione è obbligatoria ed è indispensabile per ricevere conferma e per essere avvisati in caso eccezionale di annullamento.
Per prenotare non è sufficiente mettere “parteciperò” su Facebook.
Le adesioni vanno date via mail entro 48 ore dall’inizio dell’evento.
Se non verrà raggiunto il numero minimo di 15 iscritti entro le 48 ore precedenti l’incontro, questo sarà annullato.
(© The Parallel Vision ⚭ _ Redazione)